Atp Finals: esordio vincente di Tsitsipas. Battuto in due set Medvedev

Nitto ATP Finals 2019

Gruppo “Agassi”

[6]S.Tsitsipas b [4]D.Medvedev 76(5) 64

La cronaca – I due giocatori si sono affrontati a viso aperto fin dalle fasi preliminari del confronto. Entrambi hanno ostentato una notevole confidenza con la prima palla di servizio, in ragione della quale hanno potuto condurre dei turni di battuta in modo relativamente tranquillo. Soprattutto l’ellenico si è focalizzato sulla possibilità di ottenere la resa migliore, al fine di evitare che il suo avversario potesse esibire la caratteristica abilità di realizzare delle ribattute aggressive, con la possibilità di prendere il comando degli scambi. Nelle fasi di palleggio difatti il tennista moscovita ha dimostrato di saper infierire maggiormente rispetto a Tsitsipas e di avere molte più possibilità di conseguire il punto, grazie principalmente alla capacità di commettere poche sbavature nonché di eseguire i colpi quasi sempre in spinta. La contesa è comunque trascorsa in equilibrio anche quando è entrata nel vivo e nessuno dei due contendenti ha rischiato seriamente di consegnare il servizio all’altro. La frazione si è quindi risolta al tie break, all’interno del quale però Medvedev ha commesso qualche sbavatura di troppo nelle fasi iniziali, permettendo all’ellenico di avvantaggiarsi nel punteggio. Proprio al termine Medvedev è riuscito a colmare il distacco, ma sullo score di 5-5 ha concesso un mini break fondamentale, scaturito dall’esecuzione da parte del greco di una serie di manovre arrembanti, compiute sempre sul filo del rasoio, che sono state sublimate in una sortita a rete conclusa di volée. Con un set point a proprio favore Tsitsipas ha sfruttato nel migliore dei modo il turno di servizio seguente, affermandosi per 7-5. La partita è proseguita sui regimi del primo parziale, dunque i due atleti hanno continuato nella sostanza ad equivalersi. Verso la metà della frazione, tuttavia, Tsitsipas si è rivelato più propenso ad azzardare delle soluzioni coraggiose durante i game di risposta, oltre a continuare ad essere pressoché inviolabile all’interno dei propri turni di battuta. In questa maniera al settimo gioco è andato vicino a guadagnarsi il primo break della gara, a seguito di due occasioni avute nel corso dei vantaggi. La pressione del tennista di Atene è rimasta costante anche in seguito e al decimo gioco le difese di Medvedev sono crollate. Sullo score di 5-4 ha infine servito per il match ed ha ottenuto la vittoria definitiva conservando il game a trenta.

[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/ATPTour/videos/567471170681583/?t=3″]

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

18 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago