Jack Sock e Mike Bryan sono i vincitori delle Atp Nitto Finals 2018. Il 26enne statunitense, n. 106 in singolare e n. 4 in doppio, e il connazionale 40enne, detentore del maggior numero di titoli vinti nella storia della specialità, hanno battuto i francesi Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut, rispettivamente numero 15 e 17 al mondo, con il punteggio di 5-7 6-1 13-11 in un’ora e 33 minuti. Una partita intensa e lottatissima, che ha premiato i vincitori di due Slam in questa stagione, Wimbledon e Us Open, rispettivamente vinti contro Klaasen/Venus e Kubot-Melo. La coppia, che si conferma l’attuale duo più forte in circolazione, da lunedì occuperà le prime due posizioni mondiali.
Il primo set, pieno di errori e occasioni da entrambe le parte, inizia con un break a favore degli statunitensi nel settimo gioco, con un killer point sul 40 pari. Nel game successivo i francesi riescono a riprendersi il servizio a 30 e poi annullare un’occasione per un nuovo break nel loro turno di battuta. Sul 5 pari sono i francesi a salire 15 e 40 e brekkare, per poi chiudere il primo set al servizio dopo aver annullato altre tre occasioni di break.
Dopo un parziale lottato e perso, i nordamericani hanno il merito di azzerare tutto e disputare un fenomenale secondo parziale, con soli 4 punti persi al servizio: 6 a 1 il risultato in 25 minuti, con le sorti del match rimandate al super tie-break finale. Qui Sock e Bryan continuano la striscia vincente volando 9 a 4, garantendosi ben 5 palle per il titolo. Herbert e Mahut però non si arrendono e, punto dopo punto, incredibilmente riescono a pareggiare i conti, per poi annullare un altro match-point. Nel punto successivo sono però loro ad aggiudicarsi il punto della vittoria, ma lo sprecano e permettono agli americani di giocarsi i due punti successivi al servizio: Sock e Bryan stavolta non tremano e chiudono l’incontro 13 a 11.
Atp Nitto Finals – Finale doppio:
J. Sock/M. Bryan b. P.H. Herbert/N. Mahut – 5-7 6-1 13-11
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…
Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…
Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…