Categories: CIRCUITO ATP

ATP Finals: seconda giornata dei doppi nel gruppo Woodbridge/Woodforde

Seconda giornata di doppi per il gruppo guidato dai primi due al mondo: Al momento Marcelo Melo e Lukasz Kubot (primi due della classifica ATP del doppio e coppia numero 1 della Race 2017) non hanno avuto nessun problema nei due match giocati sin ora nel gruppo Woodbridge/Woodgate alle ATP Finals londinesi di doppio. Il secondo posto nel girone è però ancora tutto da decidere.

SENZA STORIA – Il match tra Kubot/Melo contro i gemelli Bryan era uno dei più attesi di tutte le Finals: i Bryan non sono più (anche a causa della carta d’identità) i dominatori del circuito di qualche tempo fa – non vincono uno Slam dal 2014, ad oggi occupano entrambi il numero 11 al mondo a pari merito e sono la quinta coppia nella Race –  tuttavia si mantengono insidiosi e, in una partita secca, possono battere chiunque. Il punteggio finale di 6-4 6-3 dimostra però tutta la superiorità della coppia polacco-brasiliana, che le statistiche certificano: percentuale di punti con la prima stellare (91%), un’ottimo score anche sulla seconda (71%). Il tutto condito da una numero di prime palle in campo superiore all’80%. Ora la prima testa di si qualifica direttamente per le semifinale, dove si giocherà le sue carte verosimilmente contro il vincitore dello spareggio tra Kontinen/Peers e Mahut/Herbert.
Completamente senza storia invece l’altro match del gruppo Woodbridge/Woodforde tra Jamie Murray e Bruno Soares contro Ivan Dodig e Marcel Granollers. La coppia croato-spagnola aveva ben figurato contro Kubot/Melo – perdendo il primo set solo al tiebreak prima di cedere anche il secondo per 6-4 – eppure non è riuscita a mettere in campo il proprio gioco contro Murray senior e l’altro specialista del doppio brasiliano Soares: il match è terminato 6-1 6-1. Per Murray/Soares servirà comunque un’impresa per passare il turno: dovranno battere le teste di serie numero 1 e sperare che i Bryan non travolgano Dodig/Granollers.

Giovanni Romano

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

2 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

2 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

2 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

7 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

10 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

10 ore ago