Categories: CIRCUITO ATP

ATP Finals: Sinner sorteggiato nel girone di Djokovic con Tsitsipas e Rune

Sono stati sorteggiati questo pomeriggio, in seguito alla conferenza stampa di presentazione del torneo, i due gironi delle ATP Finals 2023 di Torino, che si svolgeranno dal 12 al 19 Novembre al Pala Alpitour. C’era curiosità nello scoprire con quali dei contendenti sarebbe finito Jannik Sinner, alla sua prima qualificazione diretta al Master di fine stagione (nel 2021 entrò a torneo in corso per sostituire Matteo Berrettini, giocando due match). Ebbene il tennista altoatesino è stato estratto nel Gruppo Verde, guidato dal numero 1 al mondo Novak Djokovic, insieme a Stefanos Tsitsipas ed a Holger Rune. Nel Gruppo Rosso, con Carlos Alcaraz, sono invece presenti Daniil Medvedev, Andrey Rublev ed Alexander Zverev. In un evento al quale partecipano i migliori otto dell’anno, e quindi i più forti al mondo in questo sport in questo momento, nel quale partite e gironi semplici non esistono, il sorteggio ha indubbiamente inserito Sinner in un girone di ferro, ma allo stesso tempo che desta grande interesse. A partire da Djokovic, fresco vincitore del Masters 1000 di Parigi-Bercy e sei volte campione alle Finals, con cui Jannik avrà la sfortuna, ma in un certo senso anche la fortuna, di misurarsi, dopo i progressi mostrati negli ultimi mesi, i successi su Alcaraz e Medvedev, ed i titoli conquistati. Battuti il numero 2 ed il numero 3, a Sinner manca solo lo scalpo del numero 1, che sia proprio questa, nel palcoscenico del Pala Alpitour, l’occasione per procurarselo.

L’azzurro, però, si dovrà appunto contendere l’accesso alle semifinali anche con Tsitsipas (campione nel 2019), con cui gli scontri diretti nel 2023 sono pari sull’1-1, e con Rune, con cui quest’anno ha perso a Montecarlo, in forte ripresa nelle ultime settimane dopo alcuni mesi complicati, accompagnato dal nuovo coach Boris Becker. Nel Gruppo Rosso si sfideranno invece Alcaraz, alla sua prima presenza alle Finals (nel 2022 fu costretto al forfait), non in splendida forma, reduce da più sconfitte premature nelle ultime apparizioni, Medvedev (vincitore nel 2020), Rublev, autore di un’altra stagione all’insegna della costanza ma mai andato oltre i gironi nel Master, e Zverev (due volte campione).

https://www.atptour.com/en/
Jacopo Canonico

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

5 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

9 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

9 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago