Non parte sotto i migliori auspici l’edizione 2021 delle ATP Finals. E, no, non stiamo parlando del campo. Per le performance dei magnifici 8 che si sono aggiudicati il biglietto per Torino ci sarà tempo.
Ma, a proposito di biglietti ecco che l’organizzazione mostra forse le prime crepe. Crepe che, ci auguriamo, possano esser le uniche di un evento tanto desiderato è atteso dal pubblico italiano.
Sono proprio gli spettatori ad aver pagato il prezzo più caro. Non tutti però è questo è giusto sottolinearlo. Si dice che la speranza sia l’ultima a morire e mai come in questo caso si ci può aggrappare al detto. Così, sull’onda dell’entusiasmo – e della campagna vaccinale oltre ai dati sull’andamento dei contagi in Italia – i biglietti messi in vendita sono stati il 15% in più di quella che era la capienza massima. La Federtennis ci ha sperato fino all’ultimo.
Spalti al 75% per una cornice da sogno in attesa della conferma del CTS – il Comitato Tecnico Scientifico – che però ha tradito possibilità e speranza. Alla vigilia, infatti, ecco l’amata sentenza. Nessuna deroga, nessuna considerazione sulla differenza di comportamento del pubblico nel tennis rispetto agli altri sport.
Chi aveva acquistato i biglietti in surplus sarà rimborsato a fine evento. Doveroso ma pur sempre un’amara consolazione per chi aveva già programmato tutto. Giornate fuori casa, spostamenti e il sogno o la voglia di vedere i campioni dal vivo.
“In un momento in cui i contagi da covid-19 stanno risalendo capisco la prudenza del CTS. Non posso che accettare la loro decisione” ha spiegato Angelo Binaghi, il presidente della FIT che non risparmia però qualche frecciatina: “Visto che si è parlato tanto di equiparare il pubblico del nostro sport a quello di cinema e teatri, ora mi aspetto che venga ridotta anche la loro capienza e riportata al 60%”.
Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…
Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…
Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…
Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…
Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…
Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…