Categories: CIRCUITO ATP

Road to Turin, le ATP Finals viste da vicino. Secondo passo: Rafa Nadal a spasso per la città

Secondo appuntamento con “Road to Turin”, la rubrica di TennisCircus che racconta le tappe di avvicinamento all’appuntamento più atteso con gli occhi di un ragazzo torinese. Dopo l’enfasi per l’acquisto dei biglietti è il momento per i giocatori, anzi per un giocatore in particolare – Rafa Nadal – di scoprire la vecchia capitale d’Italia.

-Rafa, oggi è il tuo giorno di riposo, ti porto in giro per Torino. Niente vespa, come in “Vacanze Romane”, ti porto in giro sulla mia vecchia Punto. 

– Vamonos!

Palazzi raffinati e splendide regge, bellezze di un tempo e arte moderna: a Torino e nei dintorni c’è veramente la possibilità di chiudere gli occhi e tornare indietro nel tempo. E poi ci sono oltre 80 musei, dentro e fuori Torino.

-Ti piacciono i film, Rafa? 

Por supuesto.

-E allora iniziamo con una bella chicca.

Nell’affascinante location della Mole Antonelliana difatti si trova il Museo Nazionale del Cinema, che ripercorre la storia del cinema con una esperienza immersiva e unica che fa rivivere letteralmente alcune scene dei film più iconici e famosi.

-Già che siamo nel cuore del salotto torinese, ti porto in una delle più belle piazze di Torino.

-Vale.

Si tratta di Piazza Carignano (il cui omonimo Palazzo Carignano è stato sede del primo parlamento italiano): lì vicino si trova il Museo Egizio, il secondo per importanza al mondo, superato solo da quello del Cairo.

-Entriamo?

– Mmmm, si lo sabe Moya!

-Facciamo in fretta

Nei dintorni di Torino, invece, si trovano molti castelli e residenze di “Casa Savoia”: la Reggia di Venaria Reale, dall inestimabile valore artistico oltre che di notevole interesse storico, con i suoi affascinanti giardini di recente riportati ai fasti di un tempo; i castelli di Rivoli – sede del Museo d’Arte Contemporanea – e Moncalieri; la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Castello Ducale di Agliè, dove è possibile ammirare le lussuose e ricche decorazioni delle sue numerose stanze.

Andiamo in macchina, tranquillo Rafa! Però già che siamo in città, andiamo a rivivere gli sfarzi del tempo in cui Torino era capitale, scoprendo le meravigliose residenze reali che si affacciamo nel cuore della città: Palazzo Reale e Palazzo Madama.

-Si quieres.

Attorno a Torino poi ci sono anche fortezze e castelli, memoria indelebile del passaggio della storia e di coloro che hanno abitato questi luoghi: il Forte di Exilles che si staglia severo al di sopra di Susa e della sua valle, il Castello di Pralormo dove ogni primavera i giardini si riempiono di migliaia di tulipani della rassegna “Messer Tulipano”, e il Castello di Masino, patrimonio del FAI, immerso in un romantico parco che domina la pianura canavese. Infine non possono non essere menzionati i molti luoghi sacri di straordinaria rilevanza che testimoniano la forte vocazione religiosa di Torino: dalla Sacra di San Michele alla Basilica di Superga, dall’Abbazia di Novalesa  fino ad arrivare al Duomo di Torino, dove è conservata la sacra Sindone.

Si, pero no hoy, estoy cansadisimo!

Nessun problema Rafa, magari ci andiamo dopo che hai vinto la finale.

Tiè!

Federico Cembalo

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

2 ore fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

2 ore fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

2 ore fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

2 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

3 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

3 ore fa