Categories: CIRCUITO ATP

Atp Gstaad: Berrettini supera Bautista Agut e conquista il titolo!

La cronaca della finale tra Matteo Berrettini e Roberto Bautista Agut:

PRIMO SET – I due contendenti si sono affrontati a pieno regime fin dai primi scambi dell’incontro. Lo spagnolo ha impostato il suo gioco nel tentativo di prolungare i duelli da fondo campo e di esaltare la propria regolarità. In particolare, ha cercato di focalizzare i colpi sulla diagonale corrispondente al rovescio dell’avversario, al fine di scardinare la sua difesa e di indurlo a commettere l’errore. Mentre l’azzurro ha improntato la sua tattica nella pratica di frequenti variazioni e nell’azzardare soluzioni vincenti appena si sono create le condizioni, non trascurando la possibilità di compiere improvvise discese a rete. In merito al punteggio, i due giocatori hanno avuto un rendimento particolarmente elevato alla battuta per tutta la durata del parziale, soprattutto dalla seconda metà in poi, di conseguenza il tie break si è rivelato risolutore. Nel corso dello jeu décisif , l’equilibrio ha regnato fin sul punteggio di 5-5. In seguito, ci sono stati una serie di emozionanti capovolgimenti di fronte, in cui entrambi hanno avuto diverse opportunità per aggiudicarsi il set. Alla fine, però, è stato il tennista romano a trovare il guizzo vincente e a fare proprio il set per 11-9.

SECONDO SET – Berrettini, galvanizzato dalla vittoria della prima frazione, ha realizzato un eccellete avvio di secondo set. Dopo aver conservato il turno di battuta con notevole disinvoltura, ha messo ripetutamente sotto pressione Bautista Agut al servizio,  attraverso il compimento di giocate pregevoli, spesso eseguite direttamente di risposta. L’azzurro si è così procurato le prime tre palle break della partita, ai vantaggi. Il giocatore iberico, tuttavia, è riuscito a salvarsi in tutte le circostanze e a conseguire la vittoria del game, grazie a delle provvidenziali prime di servizio, che è stato in grado di tirare fuori nei momenti più delicati. Nelle fasi successive del parziale, l’italiano ha perseverato nel condurre dei turni di servizio in modo impeccabile, supportato da una prima palla di servizio spesso devastante, colpita sempre in modo diverso e dalle traiettorie imprevedibili(17 ace in tutto il confronto). Di contro, Bautista Agut, sebbene abbia mantenuto elevata la qualità dei colpi effettuati in occasione degli scambi, giocati sempre con profondità e precisione, è risultato meno incisivo del solito alla battuta. In conclusione, sullo score di 5-4, lo spagnolo è rimasto spiazzato dalle risposte aggressive dell’italiano, il quale di forza lo ha costretto ad andare ai vantaggi e a strappargli il primo break dell’incontro, che gli ha permesso di raggiungere la vittoria della competizione.

Il punteggio:

M.Berrettini b. [2]R.Bautista Agut 7-6(9) 6-4

Federico Gasparella

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

1 giorno ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

1 giorno ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

1 giorno ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

2 giorni ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

2 giorni ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

2 giorni ago