Atp Gstaad: Fabbiano supera Sonego al terzo, Travaglia si arrende a Carballés Baena

La cronaca – I due tennisti hanno dato vita ad un confronto equilibrato nel corso della prima parte della frazione inaugurale. Nelle fasi centrali del set invece è emersa la capacità del torinese di gestire in maniera più proficua i game di risposta e di condurre i proprio turni di battuta senza eccessivi rischi. Al settimo gioco ha allungato nel punteggio, conquistando un break a zero. Fabbiano, tuttavia, ha saputo rientrare prepotentemente in partita nel game successivo, riuscendo in diverse occasioni a ribattere le insidiose prime palle eseguite da Sonego e a prevalere negli scambi che sono seguiti. Il confronto è tornato ad essere equilibrato e si è distinto per la crescita di Fabbiano, il quale è riuscito ad innalzare l’intensità del proprio tennis in modo significativo. Alla fine il parziale si è risolto al tie break, dove l’ha sputata meritatamente il tennista pugliese, che ha saputo trarre a proprio vantaggio qualche esitazione di troppo avuta dal suo avversario, imponendosi con un netto 7-2. In merito alla seconda frazione il giocatore piemontese, anche se in una condizione di equilibrio, si è reso spesso pericoloso in occasione delle risposte al servizio di Fabbiano. In particolar modo nel corso del sesto gioco, quando è stato in grado di strappargli il servizio e di portarsi sul 4-2. Nel game seguente il giocatore nato a Grottaglie ha provato a recuperare ma non è andato oltre una occasione per il contro break. Sonego è quindi riuscito a mantenere il vantaggio inalterato fino alla conclusione del parziale, mettendo in pareggio la contesa. Relativamente alla terza partita, Fabbiano ha iniziato a spingere i colpi con insistenza, in particolar modo il diritto, riuscendo a prevalere in numerosi duelli. In questa maniera è stato in grado di prendere saldamente l’iniziativa e di avvantaggiarsi nel punteggio: al secondo gioco ha raggiunto il break. Le fasi successive si sono distinte ancora per l’intraprendenza e l’esuberanza del tennista pugliese, che ha saputo conseguentemente blindare il distacco. Mentre Sonego, pur non demeritando, non è più riuscito a sviluppare un gioco adatto a contenere le manovre dell’avversario e a rilanciare delle azioni di contrattacco. Inoltre non ha più saputo incidere con il servizio, scoprendosi spesso alle ribattute aggressive di Fabbiano, tanto da cedere un altro break al sesto gioco. Il pugliese sul punteggio di 5-1 ha servito per il match ed ha difeso il game a trenta, conseguendo il passaggio ai quarti di finale. In conclusione, per quanto riguarda Stefano Travaglia, purtroppo si è dovuto arrendere a Roberto Carballés Baena, sesta testa di serie del torneo, con il punteggio di 6-2 6-4.

I punteggi:

[6]R.Carballés Baena b. S.Travaglia 6-2 6-4

C-M.Stebe b. J.Vesely 7-6(3) 4-6 6-3

T.Fabbiano b. L.Sonego 7-6(2) 3-6 6-1

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago