Atp Halle: Berrettini si arrende a Goffin

La cronaca – I primi game della frazione inaugurale sono trascorsi all’insegna dell’equilibrio. Entrambi hanno gestito i propri game di battuta in maniera estremamente proficua. Verso la metà del parziale, tuttavia, il tennista italiano ha iniziato ad organizzare delle manovre d’attacco efficaci, nate dalle risposte ben calibrate compiute sul servizio del belga. In virtù di questo atteggiamento al sesto gioco si è procurato due palle break, che però non è riuscito a sfruttare. Mentre il rendimento al servizio lo ha mantenuto elevato e costante, soprattutto con la prima palla, con cui ha compiuto diversi ace oltre ad incidere a tal punto da prevalere agevolmente nei duelli che ne sono conseguiti. Le uniche difficoltà le ha attraversate all’undicesimo gioco, sul punteggio di 5-5, quando il suo avversario ha messo a segno diversi punti a seguito dell’esecuzione di ribattuta insidiose, non andando però oltre la concessione di una palla break. La frazione si infine decisa al tie break, all’interno del quale Goffin ha rimontato per ben due volte un break di ritardo, per poi trovare lo spunto determinante nel momento cruciale, salendo sul 6-4, con due set point a disposizione. Il belga ha infine conseguito la vittoria, concretizzando la prima circostanza utile. Sebbene abbia iniziato la seconda partita sfiduciato, il romano non si è lasciato ad andare ed è rimasto aggrappato nel punteggio all’avversario. Quest’ultimo ha continuato a realizzare una prova impeccabile, priva di sbavature, che si è distinta per l’imprevedibilità delle soluzione adottate, specie nella capacità di ribattere efficacemente i servizi di Berrettini. Il romano ha quindi attraversato un momento delicato al sesto gioco, quando ha dovuto annullare ben tre palle break, di cui l’ultima ai vantaggi. Nel game successivo è stato però lui a sfiorare il break, sul 30-40, ma ancora una volta Goffin è riuscito a salvarsi. La pressione del belga, peraltro, è proseguita senza soluzione di continuità nei game di risposta, a tal punto da riuscire da sbloccare la situazione in proprio favore e a procurarsi il break. Sullo score di 5-4 ha servito per il match, che ha conseguito conservando il gioco a quindici.

Il punteggio:

D.Goffin b. M.Berrettini 7-6(4) 6-3

Federico Gasparella

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

4 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

4 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

4 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

9 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

12 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

12 ore ago