Atp Halle: Federer soffre contro Bautista Agut ma conquista la semifinale

La cronaca – Il tennista iberico ha mostrato notevoli difficoltà a contenere le azioni rapide offerte dal campione elvetico nel corso delle prime battute del confronto. In particolar modo all’interno dei game di battuta ha subito le ribattute aggressive e ben piazzate eseguite da Federer, scaturite anche dalla scarsa consistenza dei servizi giocati. Già in apertura si è visto dunque costretto a consegnare il break. Il tennista di Basilea, invece, si è espresso con la solita disinvoltura, specie alla battuta, dove ha concesso ben poche opportunità di reazione all’iberico. Quando non ha conseguito il punto con la prima palla, ha effettuato il serve&volley, anche sulla seconda, i cui esisti si sono rivelati propizi nella maggior parte dei casi. Nelle fasi centrali della frazione Bautista Agut quanto meno è stato in grado di difendere due turni di servizio, ma al nono gioco, sul punteggio di 5-3 per l’elvetico, ha ceduto il secondo break e con sé il parziale. L’eccezionale profitto ottenuto alla battuta da parte di Federer non è rimasto costante durante le fasi iniziali della seconda partita, anche in virtù di un innalzamento del livello di gioco evidenziato dall’avversario. Lo spagnolo difatti è stato in grado di raggiungere una discreta solidità al servizio, oltre a conseguire il primo break della gara al terzo gioco, premiato da un atteggiamento più coraggioso di risposta. In seguito, ha saputo mantenere il vantaggio con determinazione. Si è dimostrato davvero abile in diverse situazioni di gioco, nelle quali ha fatto valere la capacità di eseguire il diritto in un ampio ventaglio di soluzioni. Bautista Agut è dunque giunto a servire per il set sul 5-4 ed ha conservato il turno di battuta senza esitazioni, a trenta. Al principio la terza partita si è mantenuta in equilibrio, malgrado Federer abbia sofferto alla battuta, in quanto nei momenti in cui non ha messo in campo la prima palla non è stato in grado di incidere a sufficienza con la seconda, subendo oltremodo le ribattute ben piazzate dello spagnolo. Verso la metà della frazione, Federer ha cercato comunque di mettere pressione di risposta all’avversario e di strappargli il break, ma si è procurato soltanto una palla break. La frazione e la gara si sono risolte tuttavia in suo favore: sul punteggio di 5-4 per il basilese, Agut ha commesso addirittura quattro errori gratuiti di fila, dopo che si era portato sul 15-0, consegnando l’incontro allo svizzero.

[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/supertennistv/videos/1798640016949231/?t=0″]

I punteggi:

[1]R.Federer b. [7]R.Bautista-Agut 6-3 4-6 6-4

P-H.Herbert b. [4]B.Coric 7-5 (Rit.)

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 giorni ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 giorni ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago