La cronaca – La frazione inaugurale è trascorsa in maniera propizia al tennista di Basilea e si è distinta principalmente per l’inconsistenza del suo avversario al servizio, con il quale non ha mai saputo incidere a sufficienza e trovare la necessaria continuità di rendimento. Di conseguenza in numerose circostanze Herbert è risultato oltremodo vulnerabile alle ribattute dell’elvetico, permettendogli di prendere il comando degli scambi con facilità e di rendersi insidioso praticamente in ogni turno di battuta, oltre a consegnare il break già in apertura. La prestazione dell’elvetico, invece, è stata ragguardevole sotto diversi punti di vista, in quanto ha espresso un gioco imprevedibile, con poche sbavature, ricco di soluzioni spettacolari. Inoltre nell’esecuzione del servizio si è dimostrato pressoché impeccabile, lasciando davvero pochi margini di azione al francese di risposta. In merito al punteggio Federer ha amministrato con il minimo sforzo il vantaggio acquisito all’inizio della gara, fino al conseguimento della frazione, con il punteggio di 6-3. Per quanto riguarda la seconda partita, ha avuto uno svolgimento più equilibrato, in ragione del fatto che Herbert ha ostentato una maggiore sicurezza all’interno dei propri turni di battuta, dove finalmente ha raggiunto una discreta consistenza. Dunque il tennista svizzero, in particolar modo nel corso dei primi giochi, ha dovuto faticare per crearsi le opportunità giuste e cercare di ottenere il break. Ma la sua pressione non si è mai allentata ed ha maturato i suoi frutti al settimo gioco, quando è riuscito a costringere il transalpino a cedergli il servizio, alla prima circostanza utile avuta a disposizione. Federer si è quindi portato in vantaggio, raggiungendo lo score di 4-3. Nel game successivo ha conservato il game di battuta con l’abituale disinvoltura. Ed infine ha ottenuto la vittoria del confronto nel turno di risposta seguente, procurandosi una palla match, che ha prontamente capitalizzato.
[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/supertennistv/videos/399359990668351/?t=18″]
[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/supertennistv/videos/2298011116985952/?t=0″]
Il punteggio:
[1]R.Federer b. P-H.Herbert 6-3 6-3
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…