La cronaca – Il tennista altoatesino ha esordito nella competizione di Halle con una bella vittoria, conseguita nei confronti del 26enne tedesco Mats Moraing, con il punteggio di 6-4 7-6. La frazione inaugurale ha visto entrambi i giocatori ostentare un elevato rendimento con la prima palla di servizio nella gestione dei rispettivi turni di battuta. Soltanto in prossimità del tie break, Seppi ha trovato lo spunto decisivo: sullo score di 5-4 in proprio favore, si è procurato una palla set, che ha capitalizzato immediatamente. Il secondo parziale ha avuto uno svolgimento molto simile al precedente, dunque ha regnato l’equilibrio in gran parte delle situazioni di gioco, ma questa volta è stato necessario disputare il tie break per decidere le sorti della frazione. L’azzurro in coincidenza con le fasi cruciali ha saputo guadagnarsi i punti decisivi ed allungare nel punteggio, imponendosi alla fine per 7-4. Agli ottavi di finale se la vedrà contro il vincente della sfida tra Matteo Berrettini e Nikoloz Basilashvili. In merito alle altre gare David Goffin ha letteralmente travolto Guido Pella, concedendogli la vittoria di soli due game in tutta la partita. Peter Gojowczyk, invece, proveniente dalle qualificazioni, si è arreso per 6-3 6-4 a Richard Gasquet. Per quanto riguarda Jan Lennard Struff, ha superato con un doppio 6-4 Laslo Djere. Il tedesco ha confermato ancora una volta di avere un’ottima confidenza con la superficie erbosa, in particolar modo in questa fase della sua carriera. Nei confronti del serbo non ha incontrato particolari ostacoli, riuscendo ad avere la meglio con lo sforzo minimo. Il prossimo turno lo vedrà impegnato contro Karen Khachanov, terza testa di serie del torneo. Anche Roberto Bautista Augut è approdato al turno successivo, prevalendo in due set su Taylor Frtiz. La partita iniziale si è mantenuta in equilibrio, tanto da decidersi al tie break. Mentre la seconda ha avuto un andamento completamente favorevole al giocatore iberico, che si è imposto con un perentorio 6-0, approfittando di un lungo passaggio a vuoto attraversato dallo statunitense. Il quarto favorito della competizione, Borna Coric, inoltre, si è affermato su Jaume Munar, con il punteggio di 7-6 6-3. Si può affermare che questa contesa sia rimasta in equilibrio soltanto durante la prima frazione, in quanto successivamente è emersa la capacità del croato di incidere maggiormente sulla superficie veloce.
I punteggi:
[Q]A.Seppi [Q]M.Moraing 6-4 7-6(4)
R.Gasquet b. [WC]P.Gojowczyk 6-3 6-4
D.Goffin b. [8]G.Pella 6-1 6-1
J-L.Struff b. L.Djere 6-4 6-4
[7]R.Bautista-Agut b. T.Fritz 7-6(10) 6-0
[4]B.Coric b. J.Munar 7-6(2) 6-3
[Q]S.Stakhovsky b. [WC]R.Molleker 3-6 7-6(6) 6-2
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…