Categories: CIRCUITO ATP

Atp Halle: Zverev irriconoscibile, bene Tsitsipas e Seppi

Se al Tennis Club del Queen’s quella odierna è stata la giornata del rientro di Andy Murray, ad Halle è stato il giorno dell’eliminazione di un irriconoscibile Sascha Zverev. Il padrone di casa (solo per motivi di nazionalità, sia chiaro) è stato infatti eliminato in due set da un ottimo Borna Coric, che sembra quasi essere tornato quello che aveva messo in serissima difficolta Federer a inizio anno a Indian Wells.

Il croato oggi ha lasciato a Sascha le briciole, e forse nel primo set neanche quelle. Merito di Coric, certo, ma anche e soprattutto demerito di Zverev, autore di una prova pessima e sconcenrtante che sinceramente non lascia ben sperare in vista di Wimbledon. Nell’atteggiamento è parso quasi simile al Kyrgios di un anno fa, che, ricorderete, quando perdeva il punto ciondolava da una parte all’altra del campo scuotendo la testa per minuti (non che ora l’aussie non lo faccia, ma almeno non più così evidentemente). Il più giovane degli Zverev ha giocato un tennis assolutamente al di sotto delle sue potenzialità, lasciando di fatto via libera al rivale in entrambi i set. Tardiva la sua reazione, che gli ha permesso comunque di salvare la faccia nel secondo parziale, in cui ha portato la sua casella fino al quattro dopo il misero uno fatto segnare nel primo set.

Bene invece Stefanos Tsitsipas, che sconfiggendo Lucas Pouille ha battuto per la prima volta un top 20 sull’erba, siglando così la ventitreesima vittoria nel circuito maggiore i otto mesi. Il greco ha aproffitato della partenza diesel dell’avversario, grazie alla quale si è preso un vantaggio rivelatosi poi incolmabile.

Il derby azzurro tra Seppi e Berrettini se lo è aggiudicato il più anziano dei due, anche grazie allo spazio di manovra che il romano gli ha lasciato sia nel primo che nel secondo set. Seppi ha avuto diverse palle break in entrambi i parziali, ed è stato bravo a capitalizzarne almeno alcune di tutte quelle che ha avuto a disposizione. Al prossimo turno Andreas affronterà Florian Mayer, oggi autore di una gran vittoria contro Richard Gasquet.

Gerry Weber Open:

[6] P. Kohlschreiber b. M. Fucsovics 4-6 6-3 2-1 Rit.
B. Paire b. S. Johnson 7-5 7-6(5)
S. Tsitsipas b. [5] L. Pouille 6-2 7-6(3)
K. Khachanov b. M. Zverev 7-6(5) 6-3
[WC] F. Mayer b. [8] R. Gasquet 6-2 6-2
[SE] M. Ebden b. M. Jaziri 6-0 7-6(2)
[1] R. Federer b. A. Bedene 6-3 6-4
A. Seppi b. [LL] M. Berrettini 6-3 7-5
B. Coric b. [2] A. Zverev 6-1 6-4

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago