Categories: CIRCUITO ATP

Atp Indian Wells: disastro Cecchinato, brilla Auger-Aliassime

Che Indian Wells non fosse il torneo degli italiani lo si era capito fin dal primo giorno delle qualificazioni, ma probabilmente era difficile immaginare che i nostri colori non riuscissero ad ottenere neppure una vittoria in singolare. Dopo Berrettini e Seppi, infatti, esce di scena un altro tennista azzurro, Marco Cecchinato, testa di serie numero 15 sconfitta all’esordio da Ramos-Vinolas. Dopo aver usufruito di un bye al primo turno, il tennista palermitano si è trovato di fronte un avversario più che abbordabile, il quale gli avrebbe consentito di giocarsela a tutti gli effetti per un posto nel terzo turno. Purtroppo le cose non sono girate per il verso giusto e Marco è riuscito a racimolare appena sei giochi, cedendo dopo un’ora e 15 minuti di gioco.

Albert Ramos-Vinolas

Match piuttosto equilibrato e combattuto sin dall’inizio. Nel primo set la differenza l’hanno fatta le palle break non sfruttate dal tennista azzurro, il quale ne ha mancate tre consecutive nel sesto gioco e due nell’ottavo. Nel frattempo, Ramos-Vinolas ha ottenuto il break decisivo proprio sul 3 pari e si è aggiudicato il parziale con il punteggio di 6-4. Troppe poche variazioni da parte di Cecchinato, che ha provato a fare a braccio di ferro con il suo avversario, ma ha commesso troppi errori, finendo per regalare parecchi punti e non riuscendo a portare l’inerzia dello scambio dalla sua.

Nella seconda frazione, l’opportunità si è presentata nuovamente per Marco, nel secondo gioco, ma un’altra palla break non sfruttata ha negato all’azzurro la chance di break. Da questo momento in poi, tutto ha iniziato a precipitare per Cecchinato, che ha perso la battuta nel game seguente e, complice una notevole solidità del suo avversario che non gli ha concesso nulla, non è più riuscito a rientrare in partita, subendo il tennis dello spagnolo e cedendo addirittura la battuta una seconda volta, capitolando per 6-2.

Sbatte contro il muro Ramos-Vinolas, dunque, il tennista palermitano, che paga il poco cinismo nei momenti chiave e l’incapacità di punire il suo avversario quando ne ha avuto la possibilità. Al terzo turno vola quindi Albert Ramos, che troverà uno dei giocatori più in forma del momento, Gael Monfils, vincitore in tre set ai danni di Leonardo Mayer.

PREDESTINATO – Felix Auger-Aliassime aveva battuto il greco Tsitsipas, suo avversario odierno, in tutti e tre i precedenti a livello Junior. Tra i due ci sono due anni di differenza (18-20). Quest’oggi finalmente per il canadese si ripresentava l’occasione per sancire la sua superiorità e per dare un’importante scossa psicologica al suo avversario. Il nativo di Montreal non si è fatto trovare impreparato ed ha dato una lezione a Tsitsipas, il quale è riuscito a conquistare appena sei games e non ha saputo contrastare in alcun modo l’efficacia del gioco del canadese. 6-4 6-2 il punteggio finale con il quale ha prevalso Auger-Aliassime, ma soprattutto zero break subiti – nonostante abbia dovuto fronteggiare ben sette palle break – e colpi da vero fenomeno, come passanti da ogni punto del campo e punti costruiti in maniera davvero intelligente per poi essere conclusi a rete. Manca un po’ di continuità e probabilmente si può lavorare ancora un po’ sulla tattica, ma per il momento può andar bene così. Un Auger-Aliassime on fire vola dunque al terzo turno, dove troverà il vincente della sfida tra Nishioka e Bautista Agut.

ALTRI MATCH – Nei restanti incontri, clamorose sconfitte, entrambe a sorpresa, per Borna Coric e Alex De Minaur. Il primo ha perso il derby croato con il gigante Ivo Karlovic, il quale si è imposto in due set, scagliando 20 aces e battendo il connazionale per la terza volta in carriera su altrettanti precedenti. Il secondo ha invece subito la rimonta del qualificato Giron, sorpresa assoluta di questa edizione del torneo di Indian Wells, che dopo esser stato in svantaggio di un set e di un break, ha saputo risalire la china ed ha firmato una rimonta degna di nota, maturata in poco meno di due ore. Esordi postivi per le teste di serie Raonic e Djere, vittoriosi in due parziali, ma anche per Kecmanovic, entrato in tabellone come lucky loser al posto di Anderson, che ha annichilito il tedesco Marterer ed è approdato al terzo turno.

Risultati:

A. Ramos-Vinolas b. [15] M. Cecchinato 6-4 6-2

[18] G. Monfils b. L. Mayer 6-4 3-6 6-3

I. Karlovic b. [11] B. Coric 6-4 7-6 [2]

[Q] M. Giron b. [23] A. De Minaur 1-6 6-4 6-2

[W] F. Auger-Aliassime b. [9] S. Tsitsipas 6-4 6-2

[30/W] L. Djere b. G. Andreozzi 6-3 6-4

[L] M. Kecmanovic b. M. Marterer 6-3 6-2

[13] M. Raonic b. S. Querrey 7-6 [1] 6-4

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

13 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

13 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

17 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

18 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

18 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

19 ore ago