Categories: CIRCUITO ATP

Atp Indian Wells: dominio Nishikori, un buon Cuevas ha la meglio su Goffin

STRAORDINARIAMENTE NISHIKORI- Nel match che ha aperto il programma sul Campo 1 spicca la vittoria di Kei Nishikori, tennista nipponico accreditato della quarta tds che sta disputando un torneo fantastico e, pur non avendo affrontato avversari irresistibili, non ha mai perso più di 4 giochi per set. Nel match odierno, lo sfidante del tennista di Shimane è stato Donald Young, americano anche lui autore di importanti scalpi quali Querrey e Pouille, che ha ampiamente meritato un posto nel quarto turno. Il match è stato molto interessante e, fin dall’inizio, il numero 5 del ranking mondiale ha messo in luce le caratteristiche che, di fatto, hanno deciso il set: si tratta del servizio, dove Nishikori è stato molto solido, sia sulla prima che sulla seconda e, pur concedendo una palla break, non ha mai dato l’imprssione di poter farsi scappare di mano un set, dominato dall’inizio alla fine e portato a casa grazie a due break, nel primo e nell’ultimo turno di battuta del suo avversario. Nel secondo parziale, invece, a prendere l’iniziativa è stato Young, molto bravo a sfruttare le poche occasioni a disposizione ed a trovarsi, in poco tempo, sopra 4 a 1. Come spesso succede in questi casi, però, la lampadina si è spenta ed il tennista americano non è stato capace di vincere più un game, complice anche una seconda di servizio spaventosa del suo avversario, il quale può vantare una percentuale del 90% di punti vinti sulla seconda. Kei Nishikori approda dunque, con il punteggio di 62 64, ai quarti di finale dove affronterà Malek Jaziri oppure Jack Sock, ma il presentimento sembra giovare in favore del giapponese, che non dovrebbe incontrare troppe difficoltà per raggiungere il penultimo atto del torneo.

LAJOVIC FA IL POSSIBILE, MA NON BASTA- Come da pronostico, lo spagnolo Carreno Busta ha superato il suo avversario Dusan Lajovic ed ha conquistato un posto nei quarti di finale. Diversamente dalle attese, però, il tennista di Gijon non ha assolutamente passeggiato, anzi è dovuto andare alla ricerca di un’ardua vittoria, alla fine meritata, ma per nulla scontata. Nel primo set, c’è stato un equilibrio incredibile, che avrebbe potuto esser sciolto solo dal tie-break o da un passaggio a vuoto da parte di uno dei due: così è stato ed infatti, nonostante percentuali al servizio ottime ed in risposta piuttosto mediocri, il break è arrivato nel quinto game ed è andato nelle mani di Carreno Busta, il quale ha approfittato di un passaggio a vuoto del suo avversario, che, in vantaggio 30-0, si è fatto rimontare ed ha perso il game, ma in particolare il set, deciso proprio da questo gioco. Nel secondo parziale, diversamente da ciò che dice il punteggio, l’equilibrio è stato parzialmente spezzato da due break, nel primo game in favore dello spagnolo e nel quarto gioco in favore del serbo, che però non sono riusciti ad evitare il tie-break. Qui, dopo un iniziale mini-break conquistato dalla tds 21, Dusan Lajovic è riuscito a strappare ben due volte il servizio al suo avversario e si è portato sul 5-3, da dove però, poi non ha più vinto nessun punto, cedendo con il punteggio di 75. Il tennista di Gijon, grazie ad una discreta prestazione, è approdato ai quarti di finale, dove affronterà Pablo Cuevas, un ostacolo non insormontabile e contro il quale lo spagnolo potrà giocare al 100%, cercando di esprimere il suo miglior tennis.[fncvideo id=95411]

UN OTTIMO CUEVAS ELIMINA IL BELGA- Uno straordinario Cuevas ha battuto in tre set David Goffin ed ha staccato il pass per i quarti di finale. In un match deciso da soli tre break e da pochissime palle break, l’uruguagio è stato molto bravo ad insistere sui suoi punti di forza, dei fondamentali molto solidi ed un servizio niente male, ed a portare l’inerzia dell’incontro dalla sua. Nel primo parziale, i due giocatori si sono equivalsi in gran parte, rischiando poco e puntando sui loro pregi in ambito tennistico, ma la differenza l’ha fatta la predisposizione a procurarsi opportunità, unito a quel quid in più che Cuevas ha avuto in risposta rispetto al suo avversario. Dopo un primo set deciso da un break a 0 nel quarto game e dove il tennista di Concordia ha messo a segno 6 aces, nel secondo, il break è stato piazzato nel secondo gioco dal belga, che ha subito messo le cose in chiaro ed ha amministrato molto bene il vantaggio fino al 5-3: qui, ha rischiato di commettere un patatrac, in particolare a causa di uno dei 3 doppi falli che hanno provocato due palle break in favore del suo avversario, il quale successivamente ha perso il parziale a causa dell’unico ace messo a segno dal belga, proprio sul set point. Nel terzo set, infine, la situazione non è cambiata più di tanto, non a caso, malgrado le statistiche propendano per il tennista di Rocourt, Pablo Cuevas è stato bravissimo a sfruttare le occasioni capitategli; per fare un esempio, l’uruguagio ha vinto 5 dei 5 punti in risposta, tutti, in un unico game, quello nel quale è arrivato il break decisivo ai fini del 63 finale che ha consegnato alla tds 27 l’accesso ai quarti di finale.

Atp Indian Wells- Quarto turno

(21) P Carreno Busta d (Q) D Lajovic 64 76 (5)

(27) P Cuevas d (11) D Goffin 63 36 63

(4) K Nishikori d D Young 62 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

9 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

9 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

9 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

15 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

17 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

18 ore ago