Categories: CIRCUITO ATP

Atp Indian Wells: Jack Sock sorprende Nishikori e si regala la semifinale con Federer

PRIMO SET- Nemmeno il tempo di iniziare e Kei Nishikori ha già due palle break, prontamente annullate dall’americano. Dopo questo scombussolamento iniziale, l’equilibrio sembrava potersi ristabilire in breve tempo, ma così non è stato poiché, nel gioco seguente, il tennista nipponico ha giocato molto male e, con un doppio fallo, ha dato il via ad un game nel quale Sock é stato molto bravo ad approfittare delle opportunità concessagli e dunque ha messo a segno il break. Le uniche altre palle break del set sono arrivate nel successivo turno di servizio della tds 4, che però, si é salvata solo grazie ad un paio di aces, piazzati in momenti piuttosto delicati. Questo game ha quindi messo fine alle chances di break ed ha indirizzato verso il 63 finale un parziale, nel quale ha fatto la differenza il servizio di Jack Sock che, eccetto nel primo gioco, non ha mai tremato.

SECONDO SET- Nel secondo parziale, invece, é stato l’americano ad essere più titubante al servizio ed analogamente Nishikori più abile in risposta, dove è riuscito a conquistare palle break in ben 3 giochi su 4. Il numero 18 del ranking, dopo aver tenuto l’iniziale turno di servizio a 0, ha perso sempre a 0 il game di battuta seguente, mentre ha dovuto salvare una palla break sul punteggio di 41 dove é stato aiutato dall’unico ace realizzato nel match. Ciononostante, Sock non è stato capace di evitare un ulteriore break di Nishikori, arrivato nell’ottavo gioco, che ha chiuso un parziale terminato 62 e nel quale l’americano ha toppato, in particolare sulla prima di servizio.[fncvideo id=74451]

TERZO SET- Nel parziale decisivo, subito partenza sprint per Sock che é stato molto bravo a convertire una palla break nel primo game. Il rendimento piuttosto in calo del nipponico al servizio é stato testimoniato dall’altra chance di break concessa nel game seguente, ma che il tennista di Lincoln non é stato capace di sfruttare, esattamente come Nishikori nel gioco successivo, quando la tds 17 ha offerto una occasione di break. Il match é finito definitivamente nelle mani di Jack Sock quando é giunto il secondo break, nel quinto game del terzo set, alla quinta occasione, con lo statunitense che é riuscito a bissare il break ottenuto in precedenza e quindi ad avviarsi verso una vittoria tanto fondamentale quanto meritata, soprattutto per ciò che è stato espresso nel match odierno; quest’ultimo ha evidenziato vari aspetti sui quali migliorare, ma anche tante certezze ormai acquisite.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago