Non si può certo dire che sia partito con il piede giusto il Master 1000 di Indian Wells per i colori azzurri, dato che ben quattro dei cinque giocatori nostrani impegnati nelle qualificazioni sono usciti di scena. L’unico capace di approdare al turno decisivo, peraltro, é stato il siciliano Salvo Caruso, che ha superato il connazionale Lorenzi. Sarà l’indiano Gunneswaran a contendere a Caruso un posto nel main draw, dove già figurano quattro italiani: Cecchinato, Fognini, Seppi e Berrettini.
Brutta sconfitta per Thomas Fabbiano, che perde una sfida più che alla portata contro lo statunitense Giron, entrato in tabellone grazie ad una wild card. Il tennista pugliese è stato piuttosto discontinuo ed ha mancato di cinismo nei momenti chiave. Dopo aver perso il primo set per 6-3, Thomas era riuscito a ribaltare l’inerzia, assicurandosi il secondo parziale con un perentorio 6-2. Purtroppo, nella frazione decisiva un break nel quinto gioco in favore di Giron é risultato fondamentale per la vittoria dell’americano, che si è imposto in poco meno di due ore di gioco. [fncvideo id=148711 autoplay=false]
Sconfitto anche Luca Vanni, che nulla ha potuto contro il più quotato Kecmanovic. Sfida a senso unico sin dall’inizio, con il tennista azzurro incapace di contrastare il dominio del suo avversario. Appena 53 i minuti di gioco necessari per raggiungere il turno decisivo, con il serbo che ha concesso appena cinque giochi a Vanni.
Niente da fare per Quinzi, sconfitto in un’ora e mezza circa dall’australiano Bolt. Un break per set ha indirizzato la sfida verso l’aussie, molto solido al servizio e piuttosto pericoloso anche in risposta.
Infine, l’ultimo incontro che vedeva impegnati tennisti azzurri era un derby, che metteva di fronte Salvatore Caruso e Paolo Lorenzi. Ad avere la meglio é stato il primo, che non ha dovuto faticare particolarmente a causa dell’infortunio che ha frenato il suo avversario, costretto ad arrendersi dopo nove giochi. Al turno decisivo, Caruso troverà l’indiano Gunneswaran, recentemente sconfitto in Coppa Davis proprio dall’Italia, ma che comunque partirà con i favori del pronostico.
Risultati:
M. Giron b. T. Fabbiano 6-3 2-6 6-4
M. Kecmanovic b. L. Vanni 6-3 6-2
A. Bolt b. G. Quinzi 6-4 7-5
S. Caruso b. P. Lorenzi 5-4 ritiro
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…