Categories: CIRCUITO ATP

Atp Indian Wells: Nadal e Federer entrambi avanti senza perdere set

Rispettivamente 32 e 37 anni, ma una classe infinita ed un tennis intramontabile che, abbinato ad un’ottima forma fisica, permette loro di star ancora ai vertici del tennis e di essere protagonisti dei tornei più importanti. Stiamo parlando di Rafael Nadal e Roger Federer, ad un solo match da quella che sarebbe una semifinale da non perdere per nessuna ragione al mondo. Entrambi arrivano ai quarti in splendida forma e senza ancora aver per set: da un lato lo spagnolo, che ha avuto un percorso leggermente più facile e che ha dominato dal primo all’ultimo game che ha giocato, rendendo vano ogni tentativo di contrasto dei suoi avversari ed imponendo il suo gioco senza possibilità di obiezione; dall’altro lato lo svizzero, che ha avuto qualche passaggio a vuoto, ma è sempre riuscito a venirne a capo ed ha saputo gestire al meglio ogni situazione, trovando spesso soluzioni vincenti. [fncvideo id=89885 autoplay=false]

Negli incontri odierni, Nadal ha liquidato in due set Krajinovic, assicurandosi la sfida grazie ad un break per set e prevalendo dopo un’ora e 28 minuti di gioco. Ben 7 gli aces scagliati dal maiorchino, particolarmente efficiente e prolifico con il servizio, che è stato bravo a sfruttare i punti deboli del suo avversario e ad essere cinico nei momenti chiave.

Federer ha invece passeggiato contro Edmund nel primo set, conquistandolo rapidamente per 6 giochi a 1, mentre nella seconda frazione ha faticato per difendere il break ottenuto nel quinto gioco ma, dopo aver annullato quattro palle break in totale, ha potuto esultare poiché si è guadagnato l’accesso ai quarti di finale. Appena un’ora di gioco è bastata al tennista di Basilea, il quale ha servito particolarmente bene ed è riuscito a contenere le avanzate del britannico. Nonostante il risultato un po’ bugiardo – come testimonia lo 0/7 di palle break convertite per Edmund – Roger ha meritato la vittoria, portandosi avanti nei precedenti con il suo avversario odierno. [fncvideo id=33167 autoplay=false]

Purtroppo per gli appassionati di questo sport, ai quarti di finale non ci sarà la grande sfida di rovesci a una mano tra Federer e Shapovalov poiché il canadese ha perso. Più contenti ,senza dubbi, i tifosi dello svizzero di sapere che sul cammino del Maestro ci sarà il polacco Hurkacz, avversario decisamente più abbordabile ma capace di battere quest’oggi in tre set proprio il canadese, dopo le recenti vittorie, sempre in tre parziali, su Nishikori e Pouille. Non ci sono precedenti tra i due ma, a meno di un clamoroso “Millman bis”, appare alquanto difficile che il posto dello svizzero in semifinale sia in discussione.

Dovrà faticare un po’ di più Rafa Nadal, che sfiderà Karen Khachanov, il quale ha battuto per la quarta volta in carriera – in altrettanti precedenti – John Isner, prevalendo in due set. Dopo l’incredibile sfida alla quale hanno dato vita recentemente i due tennisti a Flushing Meadows, i riflettori saranno inevitabilmente puntati su questo incontro, dove il livello di tennis sarà sicuramente alto e non mancherà di certo lo spettacolo. 

Nella parte alta del tabellone, continua a vincere Raonic, il quale ha regolato il tedesco Struff ed è volato ai quarti dove se la vedrà con Kecmanovic. Il serbo, lucky loser, ha beneficiato del ritiro di Nishioka, probabilmente condizionato dalla battaglia con Auger-Aliassime nel turno precedente, risparmiando energie preziose e disputando un solo set, vincendolo per 6-4, per centrar i quarti. Notevole balzo in classifica per Miomir, che per la prima volta in carriera entrerà nei Top 100. Ottime vittorie per Monfils e Thiem: il francese ha dominato Kohlschreiber, concedendogli appena due giochi e confermando il suo ottimo stato di forma; l’austriaco sta invece passando sotto traccia, ma sta disputando un ottimo torneo e l’importante vittoria nella notte su Karlovic lo conferma.

Risultati: 

[4] R. Federer b. [22] K. Edmund 6-1 6-4

H. Hurkacz b. [24] D. Shapovalov 7-6(3) 2-6 6-3

[2] R. Nadal b. [Q] F. Krajinovic 6-3 6-4

[12] K. Khachanov b. [8] J. Isner 6-4 7-6(1)

[13] M. Raonic b. J. Struff 6-4 6-3

[L] M. Kecmanovic b. Y. Nishioka 6-4 ritiro

[18] G. Monfils b. P. Kohlschreiber 6-0 6-2

[7] D. Thiem b. I. Karlovic 6-4 6-3

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

6 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago