CHE SORPRESA POSPISIL! Alla vigilia tutti parlavano (anche lo stesso Murray) di un ottimo tabellone per il n.1 del mondo ma forse non avevano fatto bene i conti. Il britannico, principale favorito per la vittoria del Master 1000 di Indian Wells, si è fatto ancora sorprendere da un tennista capace di usare alla perfezione il serve and volley. In Australia fu Mischa Zverev, qui, sul campo centrale, il qualificato Vasek Pospisil usando la medesima strategia. Il tennista di Vernon, approfitta di un Murray nervoso, e si impone senza paura con lo score di 6-4 7-6 in un’ora e 51 minuti di gioco mettendo a segno l’impresa del giorno e la vittoria più importante della carriera. Era dal 1992 che un canadese non batteva un n.1 del mondo. L’ultimo fu Nestor, al tempo n.238 del mondo, in Coppa Davis. Altra sconfitta quindi da leader per il campione britannico, reduce dalla vittoria di Dubai, che continua ad alternare buone prestazioni ad uscite di scena piuttosto inattese.
TROPPO WAWRINKA PER LORENZI– Si interrompe al cospetto di Stan Wawrinka il cammino di Paolo Lorenzi. Il senese, cede con lo score di 6-3 6-4, ad un Wawrinka concreto e centrato. Fatali per l’azzurro sono due break arrivati nel quarto gioco del primo set e nel nono del secondo che non è riuscito a recuperare.
OK MONFILS E BERDYCH, FUORI LOPEZ– Arriva al terzo set la vittoria di Gael Monfils. La testa di serie n.10 rimonta il qualificato Darian King e si impone alla distanza con il punteggio di 3-6 6-0 6-1. Affermazione più agevole per Tomas Berdych che liquida per 7-6 6-4 la Wild Card Fratangelo. Dopo le teste di serie n.1 e 7 a saltare è anche la n.30. Opera di un grande Dusan Lajovic, allenato ora dall’ex allenatore di Fognini, che elimina Feliciano Lopez al tie-break del terzo set per 7 punti a 2. Altro ritiro per uno sfortunato Dolgopolov. L’ucraino, avanti di un set, sull’1-1 del secondo è costretto a gettare la spugna a causa di un infortunio alla gamba contro Kohlschreiber che centra così il terzo turno e la 400esima vittoria in carriera.
BNP PARIBAS OPEN- SECONDO TURNO
[Q]V.Pospisil d [1]A.Murray 6-4 7-6
[Q]D.Lajovic d [30]F.Lopez 6-2 4-6 7-6
[21]P.Carreno Busta d [Q]P.Gojowczyk 7-5 6-2
[16]R.Bautista Agut d A.Mannarino 7-5 6-2
[22]A.Ramos Vinolas d D.Dzumhur 6-4 5-7 7-5
[27]P.Cuevas d M.Klizan 7-6 7-6
[3]S.Wawrinka d P.Lorenzi 6-3 6-4
[28]P.Kohlschreiber d A.Dolgopolov 6-7 1-1 Ret
[13]T.Berdych d [W]B.Fratangelo 7-6 6-4
[10]G.Monfils d [Q]D.King 3-6 6-0 6-1
[29]M.Zverev d J.Sousa 6-4 6-3
[fncvideo id=47123]
Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…
Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…
Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…
L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…
Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…
Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…