Atp Kitzbuhel: Dominic Thiem conquista il titolo!

Dopo ben tredici gioie lontane dalla sua Austria, finalmente Thiem riesce a trionfare anche a casa sua, in quel di Kitzbuhel. Una scelta discutibile quella di Dominic, che ha scelto di prendere parte a questo torneo che si disputa su una superficie completamente diversa e su un fuso orario europeo nonostante la settimana prossima prenda il via il Masters 1000 di Montreal. Poco male per Thiem, che al più presto possibile volerà in Canada, ma non ha voluto assolutamente rinunciare al torneo austriaco e alla possibilità di giocare di fronte alla sua gente. Nonostante la netta differenza di blasone con gli altri avversari, Thiem non ha dominato, ma allo stesso tempo non ha concesso neppure un set, assicurandosi il torneo con un parziale di 8 set a 0 e, nel complesso, apparendo sempre in controllo dei match. Nonostante la pioggia che, come ieri nella sfida contro Sonego, si è abbattuta su Kitzbuhel, costringendo il programma a delle modifiche improvvise, Thiem è riuscito a prevalere sullo spagnolo Ramos-Viñolas, recente vincitore del torneo di Bastad ed in gran spolvero, in due set. [fncvideo id=163081 autoplay=false]

Decisamente equilibrato il primo parziale, dominato dai servizi e risolto solamente dal tie-break. È proprio a partire dal jeu decisif che l’austriaco ha premuto sull’acceleratore più che prepotentemente, dominando e chiudendo con un rapido 7-0, ma non solo: Dominic ha infatti allungato questa clamorosa striscia positiva, conquistando dodici dei primi quattordici punti della seconda frazione. Malgrado Ramos abbia provato fino all’ultimo ad impensierire il suo avversario, Thiem è scappato alla prima opportunità ed ha blindato il secondo set per 6 giochi a 1. Titolo numero quattordici in carriera per l’austriaco e terzo in stagione, dopo quelli di Indian Wells e Barcellona. A distanza di cinque anni dalla prima finale della carriera, persa proprio a Kitzbuhel, Thiem si toglie la soddisfazione di vincere in Austria e di esultare liberamente di fronte ai suoi connazionali.

[1] D. Thiem b. A. Ramos-Viñolas 76(0) 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

1 giorno ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

1 giorno ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

1 giorno ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

1 giorno ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

1 giorno ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

1 giorno ago