Categories: CIRCUITO ATP

ATP Kitzbuhel: Fognini ai quarti. Eliminato Lorenzi. Fuori Cuevas

Fabio Fognini, testa di serie numero due del seeding, si è imposto su Miljan Zekic, con il punteggio di 6-4 6-4. I due giocatori non si erano mai incontrati prima di questa occasione.

Il primo set – Il giocatore ligure ha rivelato la sua buona condizione fin dal principio della gara, esprimendosi in modo fluido ed efficace, attraverso le sue caratteristiche variazioni di gioco. Tuttavia, va sottolineato il fatto che il suo avversario non si è quasi mai reso particolarmente insidioso, facilitando in parte le azioni dell’italiano. In merito al punteggio, Fognini si è avvantaggiato in virtù di un break conquistato al terzo game. Successivamente, ha provato a prendere il largo grazie ad un altro break strappato al settimo gioco, ma Zekic è stato in grado di annullarlo, conquistando un contro break nel game successivo. In conclusione, Fognini ha capitalizzato il break di vantaggio, aggiudicandosi il parziale per 6-4.

Il secondo set – Il giocatore serbo ha continuato a soffrire le risposte di Fognini al suo servizio. Inoltre, non ha saputo trovare una soluzione tattica idonea, tale da rendersi insidioso nel corso degli scambi. Di conseguenza, è sempre rimasto in una condizione di vulnerabilità. Ciò nonostante, Fognini non ha saputo approfittare fino in fondo sotto il profilo del punteggio. Quindi, si è accontentato di controllare l’avversario, contando su di un solo break di vantaggio. In conclusione, il serbo ha ceduto il parziale e la partita per 6-4. Nel prossimo turno Fognini incontrerà Thomaz Bellucci.

Gli highlights della gara tra Miljan Zekic e Fabio Fognini:

Paolo Lorenzi, detentore della scorsa edizione di questo torneo, è stato eliminato da Joao Sousa, per 7-6(5) 4-6 1-6. Il primo set si è svolto in modo bilanciato. Entrambi i contendenti hanno difeso efficacemente i propri turni di battuta, sino alla conclusione del parziale. Così, la prima partita si è decisa al tie break, dove Lorenzi ha capitalizzato un mini break di vantaggio, chiudendo per 7-5. Nel secondo parziale, l’azzurro ha conquistato in apertura il primo break della partita. Ma verso il finale del set, complice un piccolo calo di concentrazione, si è fatto riprendere e  sopravanzare dal suo avversario. Il quale si è aggiudicato la seconda partita. Nel terzo set, Lorenzi è calato visibilmente dal punto di vista atletico, scoprendosi fatalmente alle incursioni dell’avversario. Dopo essersi aggiudicato il primo game di battuta, sul punteggio di 1-1, ha poi concesso cinque game di fila, soccombendo definitivamente.

Relativamente alla testa di serie numero uno del seeding, Pablo Cuevas, il tennista uruguaiano è stato eliminato dal giovane talento austriaco Sebastian Ofner, con il punteggio di 6-3 2-6 7-6(3). Cuevas ha iniziato la gara in maniera contratta, faticando a trovare il ritmo partita. Il suo avversario, contrariamente, si è dimostrato in una condizione eccellente, mostrandosi reattivo negli spostamenti in campo ed eseguendo una grande varietà di colpi. In pochi minuti l’austriaco si è portato sul 3-0, con un break di vantaggio. Ofner ha dato continuità alla sua azione anche nei game successivi, conservando il break e, infine, chiudendo il parziale favorevolmente. Nel secondo set, Cuevas è entrato finalmente in partita, alzando vistosamente i ritmi del suo gioco. In questo modo ha potuto giocare in modo più convinto, mettendo in difficoltà il suo avversario in diverse circostanze. Grazie a due break di vantaggio, Cuevas ha chiuso vittoriosamente la seconda partita. Nel terzo ed ultimo set, il confronto si è fatto estremamente combattuto ed equilibrato. In conclusione, le sorti della gara si sono decise al tie break, dove Ofner si è imposto per 7-3.

Tutti i risultati della giornata:

Renzo Olivo (Arg) – Horacio Zeballos Tds8 (Arg): 7-6 (4) 6-2

Jan-Lennard Struff (Ger) – Thomaz Bellucci (Bra): 4-6 6-7(3)

Jiri Vesely (Cze) – Philipp Kohlchreiber (Ger): 3-6 3-6

Dusan Lajovic (Srb) – Gilles Simon Tds4 (Fra): 6-4 6-4

Pablo Cuevas Tds1 (Uru) – Sebastian Ofner (Aut): 3-6 6-2 6-7(3)

Paolo Lorenzi Tds3 (Ita) – Joao Sousa (Por): 7-6(5) 4-6 1-6

Fabio Fognini Tds2 (Ita) – Miljan Zekic (Srb): 6-4 6-4

Gerald Melzer (Aut) – Santiago Giraldo (Col): 6-3 7-6(1)

Federico Gasparella

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

3 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago