[tps_title]UPSET [/tps_title]
La stagione 2017 è andata in cascina da un pezzo, e dunque è tempo di bilanci. È stata un’annata pazzesca, segnata da ritorni inaspettati, come quelli Rafael Nadal, Roger Federer e l’ennesima rinascita di Juan Martin Del Potro, la maturazione di Re Grigor Dimitrov, l’exploit di Alexander Zverev e Denis Shapovalov, ma anche le delusioni Dominic Thiem e Tomas Berdych e le assenze illustri di Novak Djokovic e Andy Murray. Nonostante tutti siano in top 10, lo sono stati e aspirano a farlo, anch’essi hanno vissuto alcuni momenti negativi quest’anno, prendendo batoste inaspettate e nette, come gli stessi FabFour. Sono necessari due elementi per assistere ad una sorprendente sconfitta nel circuito ATP . Il primo, la presenza di un grande favorito, di un top player di prestigio che forse partecipa ad un torneo con l’aspettativa di essere il massimo candidato per il titolo. Il secondo requisito è molto semplice: l’aspetto di un giocatore di livello molto inferiore, ma concentrato nell’essere la sorpresa di turno, in un round in cui nessuno ha visto arrivare il pericolo. Nel 2017 abbiamo avuto diversi capitoli di questo calibro, dimostrando che anche i giocatori di tennis che sembrano supereroi, possono avere una brutta giornata.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…