Categories: CIRCUITO ATP

Atp Lione/Ginevra: Del Potro e Nishikori avanti a gonfie vele, a sorpresa eliminato Kyrgios

ATP LIONE- In Francia, il programma odierno ha lasciato i due match più interessanti alla fine e si tratta delle sfide che vedevano in campo Del Potro e Kyrgios. L’argentino ha estromesso dal torneo il lucky loser transalpino Quentin Halys, portando a casa il primo set grazie ad un break messo a segno nell’undicesimo gioco e vincendo il secondo parziale rimontando uno svantaggio iniziale di 3-0 per poi chiudere 64. L’aussie invece, dopo un primo set vinto abbastanza facilmente ai danni del malcapitato Kicker, ha perso l’ultimo game del secondo, dove è avvenuto il break che ha consegnato all’argentino la seconda frazione di gioco con il punteggio di 64, e da lì in poi non è più riuscito ad essere in partita, lasciando andare il parziale finale nelle mani del suo avversario, che ne ha approfittato per vincere 62. Kicker è già proiettato nei quarti di finale, dove se la vedrà con Nikoloz Basilashvili, mentre l’altro argentino, nonchè tds 7, se la vedrà con Elias nel secondo turno.[fncvideo id=96039]

ATP GINEVRA- Neanche in Svizzera il programma del giorno ha deluso le aspettative, anzi ha confermato l’ottimo livello di tennis che ci si aspettava ed ha regalato agli appassionati un pomeriggio decisamente piacevole. Il protagonista assoluto è stato indubbiamente Kei Nishikori, tds 2, che ha sconfitto con un perentorio 64 63 il kazako Kukushkin ed è approdato ai quarti, dove ad attenderlo ci sarà Kevin Anderson, che ha sconfitto con lo score di 63 67 (9) 62 l’americano Donaldson, dominando nel primo e nell’ultimo parziale, ma perdendo un clamoroso secondo set, dove peraltro il sudafricano ha fallito due match point. Dai due restanti incontri, sono usciti vincitori il serbo Janko Tipsarevic, che ha superato in due set Harrison ed ora dovrà cercare di arginare l’ostacolo Stebe, non proprio insormontabile, e l’americano Steve Johnson, tds 5, che ha in qualche modo vendicato il suo connazionale, prevalendo grazie ad un duplice 63 su Stephane Robert ed ora per lui ci sarà l’argentino Zeballos.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

5 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

5 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

6 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

6 ore ago