Solamente due match del tabellone principale si sono disputati quest’oggi a Madrid, nel secondo Masters 1000 su terra rossa della stagione, ma non si può dire che si sia trattato di due incontri qualsiasi. Da un lato infatti è sceso in campo Nick Kyrgios, che non giocava un torneo da circa un mese e mezzo ed alla prima apparizione su terra in questo 2019, opposto al tedesco Struff; dall’altro un interessante derby canadese tra Auger-Aliassime e Shapovalov.
Come da pronostico, la sfida tra i due giovani amici nordamericani se l’è aggiudicata Auger-Aliassime, vittorioso in due parziali. Primo set senza storia, con Felix pericoloso fin da subito in risposta e capace di mettere a segno ben due break, complici diversi errori del suo avversario; zero invece le palle break concesse al servizio, che gli hanno permesso di chiudere senza patemi 6-2. Più equilibrata la seconda frazione di gioco, durata oltre un’ora, dove nonostante opportunità da entrambe le parti non si è riusciti ad evitare il tie-break, che ha incoronato, dopo sedici punti giocati e quattro match point, Auger-Aliassime, il quale approda dunque al secondo turno. Il giovane canadese si troverà ora di fronte Rafa Nadal, in un match che sa di sfida generazionale.
Mai banale invece Nick Kyrgios, che nel bene e nel male si distingue sempre da qualsiasi altro suo collega nel circuito e a suo modo dà spettacolo. Non ha portato però frutti questa sua tattica quest’oggi in quanto il tedesco Struff si è imposto in due set. Il tennista australiano è apparso piuttosto svogliato quest’oggi, soprattutto nella prima parte del match, tanto che di fatto ha regalato i games in risposta mentre sul suo servizio ha tirato sia prima che seconda senza distinzioni. Nonostante ciò, Struff è riuscito ad avere la meglio solo al tie-break per 7 punti a 4. Nel secondo parziale, invece, il tennista teutonico ha recuperato un break di svantaggio ed ha chiuso in volata, aggiudicandosi la partita e staccando il pass per il secondo turno, dove incontrerà Cilic o Klizan.
Nella giornata odierna, si sono inoltre concluse le qualificazioni ed i sette tennisti che hanno conquistato un posto nel tabellone principale sono stati Fritz, Hurkacz, Ramos, Opelka, Dellien, Klizan, Herbert.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…