Categories: CIRCUITO ATP

Atp Madrid: preview finale

Alle 18:30 Dominic Thiem e Alexander Zverev si sfideranno per il titolo del Mutua Madrid Open, quarto Master 1000 della stagione. L’austriaco, dopo aver battuto Rafael Nadal, una vera e propria impresa di questi tempi, ha confermato di essere in ottima forma superando in due set il sudafricano Kevin Anderson, certamente non l’avversario più ostico sulla terra battuta, ma comunque estremamente competitivo. Il giovane tedesco, alla sua quarta finale a livello 1000, ha, invece, domato l’estro e la fantasia dell’ancor più giovane Denis Shapovalov, autore, in ogni caso, di un ottimo torneo, sia dal punto di vista dei risultati che del gioco, sensibilmente migliorato rispetto alle prime apparizioni sulla terra rossa.

I due protagonisti arrivano, quindi, all’appuntamento finale con grandi motivazioni e molta fiducia, e, proprio per questo, è quasi impossibile individuare un favorito assoluto. Paradossalmente è Zverev, più giovane di quattro anni rispetto al suo avversario, ad avere più esperienza a questi livelli; Thiem, infatti, ha giocato appena una finale 1000, quella persa l’anno scorso contro Nadal proprio a Madrid, contro le tre finali del tedesco, due delle quali vinte (Roma contro Djokovic e Montreal contro Federer). È però innegabile che la terra battuta sia il terreno di caccia preferito di Dominic Thiem, non a caso soprannominato il “Principe della terra”, e che sul rosso siano arrivati i risultati più importanti della carriera, come le semifinali al Roland Garros. Anche Zverev sa indubbiamente farsi valere su questi campi, ma, a livello di interpretazione del gioco su terra, l’austriaco sembra essere un passo avanti.

La partita, dunque, si presenta estremamente equilibrata e, con ogni probabilità, saranno pochi i punti a fare la differenza. Una chiave tattica da non sottovalutare è sicuramente il rendimento con il rovescio dei due giocatori, entrambi, infatti, hanno in questo colpo la loro arma preferita, sia nello scambio che nella chiusura. Gran parte del match si giocherà proprio su questa diagonale, per cui sarà fondamentale per entrambi cercare di prendere il sopravvento dalla parte sinistra per costruirsi più agevolmente il punto. Vista la rapidità della terra madrilena, anche il servizio giocherà un ruolo fondamentale; sia Zverev che Thiem stanno servendo con buone percentuali, ma la battuta del tedesco è sicuramente più incisiva e potrebbe dimostrarsi una risorsa preziosa nelle situazioni più spinose.

I precedenti vedono avanti l’austriaco 4-1, ma gli unici due incontri giocati sulla terra battuta risalgono al 2016; Zverev nel frattempo ha avuto un’evoluzione tecnica e fisica pazzesca ed è un giocatore completamente diverso dal ragazzo magrolino che, ad appena 19 anni, si affacciava sul circuito maggiore. Thiem, da parte sua, dopo l’exploit contro Nadal nei quarti, è pronto per la definitiva consacrazione e per dimostrare a chi, forse troppo frettolosamente, lo ha definito un “incompiuto”, di essere degno di raccogliere la pesante eredità dello spagnolo sulla terra rossa.

La partita, in programma alle 18:30, sarà trasmessa su Sky Sport 2 (canale 202).

Pierluigi Serra

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

11 minuti ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

21 minuti ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

33 minuti ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

45 minuti ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

56 minuti ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

1 ora ago