Categories: CIRCUITO ATP

Atp Marsiglia: facile Tsitsipas, delude Shapovalov

[1] S. Tsitsipas b. H. Hurkacz 6-4 6-2: buona la prima per Stefanos Tsitsipas, che sconfigge all’esordio il polacco Hurkacz ed accede ai quarti. Tutto semplice per il greco, capace di imporsi in un’ora esatta di gioco, assicurandosi il primo parziale grazie al break ottenuto nel decimo gioco, e dominando il secondo, vincendo gli ultimi quattro games. La testa di serie numero uno prosegue dunque la sua corsa verso il titolo di Marsiglia e cerca di difendersi dagli attacchi di Coric per non perdere l’11ª posizione in classifica, suo personale best ranking. [fncvideo id=137721 autoplay=false]

M. Kukushkin b. [4] D. Shapovalov 6-4 7-6 [4]: delude Denis Shapovalov, che si arrende al kazako Kukushkin in un match più che alla portata ed esce ancora di scena anzitempo senza riuscire a lasciare il segno. Sfida piuttosto bloccata che ha visto appena tre palle break in totale e games piuttosto rapidi, dove i servizi non hanno concesso molte chances al ricevitore. Se nel primo set il game decisivo è stato il settimo, dove Kukushkin ha messo a segno il break, nel secondo è stato necessario il tie-break, dove il canadese è partito male, consentendo al suo avversario di prendere subito il largo e pagandone le conseguenze in seguito. Su 5 tornei disputati nel 2019, Shapovalov si è sempre fermato prima delle semifinali.

Mikhail Kukushkin

[6] G. Simon b. P. Gojowczyk 4-6 6-4 6-2: nel match che ha chiuso il programma di giornata, vittoria sofferta per Gilles Simon, costretto a rimontare un set al tedesco Gojowczyk. Primi due parziali a specchio, dove i due giocatori si sono equamente spariti la posta in palio, imponendosi 6-4 grazie ad un solo break conquistato. Nella terza frazione, infine, la differenza l’ha fatta il francese, che ha alzato il suo livello di gioco e, in contemporanea con un calo del suo avversario, ha prevalso 6-2, mettendo fine al match dopo un’ora e 40. Da segnalare i ben 15 aces scagliati dal transalpino.

Gilles Simon

[WC] U. Humbert b. E. Gulbis 6-3 7-6 [3]: esce di scena già al primo turno Ernest Gulbis, il quale si arrende in due set al beniamino di casa Humbert, reduce dal trionfo nel Challenger di Cherbourg. Dopo aver perso il primo set 6-3, il lettone ha avuto la chance di portare la sfida al terzo, ma ha sprecato due set point sul 5-4 nel secondo parziale ed ha poi ceduto al tie-break. Al prossimo turno, per Humbert ci sarà Borna Coric, seconda forza del seeding

[LL] G. Barrere b. J. Vesely 7-6 [3] 6-3: entrato in tabellone grazie al forfait dell’ultimo momento di Gael Monfils, il connazionale Barrere sfrutta al meglio la sua occasione e supera all’esordio Jiri Vesely, imponendosi in due set e staccando il pass per il secondo turno. Buona prova del francese, che si gioca al meglio le sue carte e si aggiudica il primo confronto in carriera contro Vesely. Nella giornata di domani, Barrere se la vedrà con Stakhovsky per un posto nei quarti con Tsitsipas. [fncvideo id=94157 autoplay=false]

[Q] M. Bachinger b. [PR] S. Darcis 4-6 6-3 6-4: infine, sconfitta per Steve Darcis, recente finalista del Challenger di Cherbourg – sconfitto proprio da Humbert – che perde in rimonta contro il tedesco Bachinger. Oltre due ore di lotta tra i due giocatori, che sono tornati ad affrontarsi a distanza di circa tre anni, quando il belga ebbe la meglio nel Challenger di Eckental. Al secondo turno, il teutonico Bachinger incrocerà le racchette con Fernando Verdasco.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

5 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

5 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

10 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

10 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

10 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

12 ore ago