La competizione transalpina è in procinto di entrare nella fase topica. In questa giornata si sono disputati i rimanenti incontri valevoli per gli ottavi di finale. Stefanos Tsitsipas, seconda testa di serie del torneo, è stato eliminato in due set dal lituano Ricardas Berankis, numero 103 della classifica mondiale. Nel merito dell’incontro, la prima frazione si è distinta per l’intensità dei duelli da fondo campo e la capacità di entrambi di condurre in modo impeccabile i rispettivi turni di servizio. Il parziale si è deciso al tie break, dove il tennista l’ellenico ha avuto la meglio per 7-5. La seconda partita è proseguita senza soluzioni di continuità rispetto alla precedente, quindi i due giocatori hanno continuato ad equivalersi, tanto da giungere ancora una volta a regolare le sorti del set al tie break. Il lituano ha trovato l’allungo determinante oltre il termine canonico, imponendosi con il punteggio di 8-6 e pareggiando il conto dei parziali. La frazione decisiva ha visto Berankis esprimersi con maggiore brillantezza rispetto al suo avversario, potendo contare su di una condizione fisica davvero ottimale. In questa maniera, già nei primi tre game del parziale, si è guadagnato due break, assicurandosi la vittoria finale. Tsitsipas ha cercato invano di colmare lo svantaggio, recuperando soltanto un break. Infine, ha ceduto il set per 6-3 e la partita. Per quanto riguarda gli altri incontri, l’ungherese Marton Fucsovics è stato eliminato a sorpresa in due set da Radu Albot, numero 107 del ranking mondiale. Anche Benoit Paire ha dovuto dire addio alla competizione. Il suo avversario, il tedesco Yannick Maden, contro i favori dei pronostici ha prevalso al terzo set per 4-6 7-5 7-5. Mentre Gilles Simon ha avuto ragione in rimonta di Filip Krajinovic, settima testa di serie del seeding. Dopo aver ceduto piuttosto nettamente la prima frazione per 6-4, ha realizzato una bella rimonta, conquistando il secondo ed il terzo set per 7-5. L’ultimo incontro del programma odierno, infine, ha visto Nikoloz Basilashvili, testa di serie numero cinque del seeding, prevalere sul francese Ugo Humbert, con il punteggio di 6-7(2) 7-6(4) 6-3.
I risultati
R.Berankis b. [2]S.Tsitsipas 6-7(5) 7-6(6) 6-3
R.Albot b. M.Fucsovics 6-3 6-3
Y.Maden b. B.Paire 6-4 3-6 6-3
G.Simon b. [7]P.Krajinovic 4-6 7-5 7-5
M.Bachinger b. [LL]G.Barrere 6-0 6-3
[5]N.Basilashvili b. U.Humbert 6-7(2) 7-6(4) 6-3
La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…
Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…
Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…
Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…
Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…
Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…