Categories: CIRCUITO ATP

Atp Metz: Nishikori batte Basilashvili e accede alla semifinale, fuori Gasquet

Nel confronto fra Nikoloz Basilashvili e Kei Nishikori, prima testa di serie del tabellone, il nipponico si è imposto con il punteggio 6-3 4-6 6-4. Nel complesso della gara, Nishikori si è espresso in maniera più brillante del suo avversario, mostrando un atteggiamento propositivo e una varietà di colpi qualitativamente elevata. Il georgiano, tuttavia, in diverse circostanze del match si è reso particolarmente insidioso, tanto da riuscire a fare propria la seconda partita e costringere il giapponese a fare gli straordinari per venire a capo dell’incontro. Nishikori in semifinale affronterà il tedesco Matthias Bachinger, il quale ha avuto ragione del connazionale Yannick Maden per 6-3 2-6 6-4. Anche Radu Albot si è guadagnato l’ingresso alle semifinali, prevalendo in due set su Ricardas Berankis. Nella prima frazione, a parte due turni di battuta in cui entrambi hanno concesso il break, la partita ha avuto uno svolgimento regolare e bilanciato. Quindi il set si è deciso al tie break, nel quale il moldavo si è imposto per 7-4. La seconda partita è trascorsa in maniera altalenante. Dapprima, Albot ha trovato l’allungo aggiudicandosi un break in apertura, in seguito, però, si è fatto riprendere sul 3-3. Nel turno di battuta successivo, tuttavia, Berankis non ha saputo contenere le azioni offensive del moldavo di risposta al suo servizio, finendo per cedere il secondo break. Albot a quel punto ha saputo capitalizzare il vantaggio e vincere definitivamente il confronto, chiudendo il set per 6-4. Il suo prossimo avversario sarà Gilles Simon, il quale si è affermato sul connazionale Richard Gasquet, quarta testa di serie della manifestazione. In questo incontro l’equilibrio si è mantenuto soltanto nel primo parziale, terminato al tie break e vinto da Simon per 7-4, in quanto nella seconda frazione Gasquet ha avuto un brusco calo di rendimento, che lo ha costretto a praticare un gioco esclusivamente conservativo. Questa condizione ha permesso a Simon di aggiudicarsi due break e di chiudere il set nettamente per 6-2.

I punteggi:

R.Albot b. R.Berankis 7-6[4] 5-4

G.Simon b. [4]R.Gasquet 7-6(4) 6-2

[1]K.Nishikori b. [5]N.Basilashvili 6-3 4-6 6-4

M.Bachinger b. Y.Maden 6-3 2-6 6-4

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

23 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

23 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 giorno ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

1 giorno ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

1 giorno ago