Manca sempre meno all’ atto conclusivo del secondo Master1000 del 2019: in quel di Miami si sfidano per l’ottava volta in carriera Roger Federer e John Isner. Si tratta della seconda finale di fila. Per l’americano: infatti, il padrone di casa l’anno scorso ha vinto il torneo in Florida ai danni di Alexander Zverev, prendendosi la rivincita negli States dopo la finale persa all’Indian Wells nel 2012. L’elvetico è in vantaggio 5-2 negli H2H: l’ultimo confronto ufficiale risale al 2015 quando il classe ’85 la spuntò a Parigi-Bercy, infatti successivamente si sono incontrati solo in sfide di esibizione. Federer, che ha vinto per l’ultima volta contro il gigante statunitense nello stesso anno agli US Open, cerca il titolo numero 101, il quarto in Florida. L’ultimo successo risale al 2017, quando realizzo la doppietta con il torneo californiano per il cosiddetto Double Sunshine. L’anno scorso arrivó l’uscita prematura al secondo turno contro Thanasi Kokkinakis. La missione della “carica dei 101” si rinnova dopo la rimonta subita nell’atto conclusivo di Indian Wells contro Dominic Thiem. Per giungere in finale Federer ha dovuto superare un tabellone non ostico perdendo appena un set in tutto il torneo contro Radu Albot al primo turno per poi surclassare, tra gli altri, Kevin Anderson e Denis Shapolavov. Lo svizzero sta mostrando un ottima forma fisica e contro il 34enne di Atlanta dovrà intercettare come sempre il forte servizio avversario. Dall’altra parte della rete Big Long John Isner, é reduce da cinque vittorie impeccabili in due set al tie-break eccetto nel set vinto per 7-5 contro Bautista-Agut. L’americano ha minato le ambizioni del giovane classe 2000 Felix Auger-Aliassim. Il 34enne, alla ricerca del quindicesimo titolo ATP, il secondo mille dopo il successo nel sud degli States dell’anno scorso e le finali giocate a Cincinnati e Parigi-Bercy, scenderà in campo alle 19.00 contro l’ex numero uno al mondo. Chi vincerà? Il Maestro o il gigante buono?
Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…
Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…
Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…
L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…
Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…
Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…