Prosegue il magic moment dell’azzurro Matteo Berrettini, che dopo la brillante vittoria a Budapest, dove ha conquistato il torneo imponendosi in finale su Krajinovic, questa settimana si è spinto fino ai quarti di finale dell’Atp 250 di Monaco di Baviera. Il tennista romano non sembra accusare la stanchezza delle tante partite giocate in pochi giorni e, dopo un convincente esordio contro Istomin, quest’oggi è arrivata un’altra bella affermazione ai danni di Denis Kudla, capace di superare all’esordio la quinta forza del seeding, Kyle Edmund. Nonostante Matteo fosse decisamente favorito alla vigilia della sfida odierna ed un upset appariva piuttosto improbabile, in realtà la sorpresa poteva essere dietro l’angolo, come d’altronde suggerivano i precedenti. Ovviamente non bisogna trascurare la superficie dato che la terra battuta non è esattamente la specialità di Kudla, non a caso tutti e quattro i confronti tra i due si erano giocati su cemento; fatto sta, però, che Kudla fosse avanti 3-1 ed avesse già dato del filo da torcere all’azzurro in passato.
Nella giornata odierna, invece, Matteo si è comportato molto bene, servendo davvero bene – ben 12 aces ed appena quattro punti persi con la prima in campo – e mettendo il match in discesa dopo aver sbrogliato un complesso primo set. Un notevole equilibrio, infatti, si è rotto solamente quando Berrettini ha piazzato il break decisivo nell’undicesimo gioco, chiudendo 7-5 e portandosi avanti di un set. Nel secondo parziale, invece, un break in apertura e uno in chiusura hanno spianato al tennista di Roma la strada verso i quarti di finale.
Sulla strada di Matteo ora Kohlschreiber e non Khachanov, in quanto il tedesco è riuscito a prevalere in una sfida piuttosto combattuta, estromettendo dal torneo la seconda testa di serie e continuando la sua corsa verso la difesa della finale raggiunta l’anno scorso. Nell’altro quarto di finale della parte bassa del tabellone a sfidarsi saranno invece Guido Pella, anche lui in un ottimo momento, che oggi ha seriamente provato a complicarsi la vita contro Daniel salvo uscire vincitore in tre set, e Roberto Bautista Agut, apparso in gran spolvero nell’esordio contro la wild card Molleker.
M. Berrettini b. D. Kudla 75 63
P. Kohlschreiber b. [2/W] K. Khachanov 76(6) 64
[7] G. Pella b. T. Daniel 61 67(7) 63
[4] R. Bautista Agut b. [W] R. Molleker 64 62
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…