Un confronto che promette scintille
Giovedì 10 aprile sarà una giornata di grande tennis al Rolex Monte-Carlo Masters, con un match destinato a catalizzare l’attenzione del pubblico italiano: Matteo Berrettini contro Lorenzo Musetti, in un derby tutto tricolore. Per i due azzurri, protagonisti di un torneo finora entusiasmante, si tratta del terzo confronto diretto in carriera — con una vittoria per parte — ma sarà il primo duello sulla terra rossa, terreno prediletto di entrambi, sebbene con stili e approcci differenti.
Il match è in programma come terzo incontro sul Court Rainier III, non prima delle ore 15: uno scenario suggestivo, davanti a tribune che si annunciano cariche di tifosi italiani e di tricolori.
Due percorsi diversi, stesso obiettivo
Il romano Berrettini arriva all’appuntamento dopo quella che è stata definita come “la vittoria più importante della sua carriera recente”, segno evidente di una forma finalmente ritrovata. Dall’altra parte della rete ci sarà un Musetti rinato, capace di ribaltare entrambi i match precedenti con rimonte che hanno messo in mostra la sua solidità mentale oltre che tecnica.
Sarà dunque un confronto tra due giocatori in salute, con motivazioni altissime. In palio c’è l’accesso ai quarti di finale, dove il vincente troverà uno tra Stefanos Tsitsipas, autentico specialista del torneo monegasco con tre finali nelle ultime quattro edizioni, e il sorprendente Nuno Borges.
Monte-Carlo ATP Masters 1000 Order of play – Thursday, April 10, 2025 pic.twitter.com/cd4CNs543H
— Tennis Schedules (@SchedulesTennis) April 9, 2025
Una giornata da non perdere
L’intero programma del giovedì si preannuncia ricco di sfide interessanti. Ad aprire la giornata sul centrale sarà la sfida tra Alejandro Davidovich Fokina e l’inglese Jack Draper, desideroso di confermare anche sulla terra rossa i progressi mostrati nei mesi scorsi sul cemento. A seguire, toccherà alla testa di serie più alta ancora in corsa: Carlos Alcaraz, che dopo aver superato Cerundolo al terzo set, affronterà il tedesco Daniel Altmaier.
Chiuderà il programma sul campo principale proprio il match tra Tsitsipas e Borges, a completare un quadro che promette spettacolo per tutto il giorno.
Il teatro delle altre battaglie
Il Court Des Princes sarà invece il palcoscenico di altri quattro ottavi di finale. Alle 11 si sfideranno Andrey Rublev e il giovane francese Arthur Fils, idolo di casa. A seguire, Casper Ruud cercherà di imporsi sull’australiano Alexei Popyrin, in una partita che si preannuncia combattuta.
Nel pomeriggio, spazio al duello tra Alex De Minaur e il vincente tra Daniil Medvedev e Alexandre Muller, mentre in chiusura il cileno Alejandro Tabilo, reduce dall’eliminazione di Djokovic, incrocerà la racchetta con Grigor Dimitrov o Valentin Vacherot, a seconda dell’esito del match precedente.
Con la terra rossa a fare da cornice e il pubblico italiano pronto a sostenere entrambi, Berrettini e Musetti si sfidano in un derby che ha il sapore di una semifinale anticipata. Due strade diverse per arrivare a questo incrocio, ma lo stesso sogno sullo sfondo: conquistare Monte-Carlo. E in un torneo in cui i colpi di scena non mancano, questo match promette di essere il più intenso di tutti.
Dove seguire l’ATP di Monte-Carlo
Tutte le partite, sia del tabellone singolare che di quello di doppio, saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, garantendo la visione di ogni singolo punto. La squadra tennis di Sky è pronta a raccontare il torneo dal Country Club del Principato con una formazione d’eccezione: Paolo Bertolucci, Ivan Ljubicic, Flavia Pennetta e Stefano Pescosolido si alterneranno al commento tecnico, affiancati da Laura Golarsa e Fabio Colangelo. Le telecronache saranno affidate a Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi e Alessandro Sugoni. Il canale Sky Sport Tennis – disponibile anche su NOW – sarà il punto di riferimento per seguire in diretta, con il commento in italiano, tutti gli incontri che vedranno protagonisti i tennisti italiani e i match di cartello. Alcune partite saranno trasmesse anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena.