Categories: CIRCUITO ATP

Atp Montecarlo: highlander Seppi: è agli ottavi. Djokovic elimina Coric

Che spavento, Nole. Alzi la mano chi non ha pensato per almeno un secondo che Djokovic perdesse dopo aver sprecato nove match point nel secondo set. E invece no, il serbo al decimo tentativo ha portato a casa la partita che senz’altro è stata il piatto forte di giornata. Ma andiamo con ordine.

CORIC SPRECONE – Novak era atteso all’esame-Coric con molto interesse da tutti gli appassionati di tennis, anche perchè la partita di primo turno contro Lajovic non ci aveva obiettivamente detto molto. Il primo parziale del match di mezzogiorno sul Rainier III è iniziato col break del serbo nel quarto game, con il quale si è portato a condurre sul tre a uno. Tre giochi più tardi, Coric ha approfittato di un momento-no del proprio avversario per riportarsi in parità. In quel game è emerso molto chiaramente il tema della partita, che poi sarebbe continuato anche per tutto il secondo set: Djokovic ha alternato momenti da Novak d.o.c. a momenti da Novak versione sconfitta contro Taro Daniel (per capirci, anche se oggi i bassi non sono stati così profondi). Il set è quindi proseguito on serve, e malgrado le due occasioni avute nell’undicesimo gioco, Coric non è riuscito a trovare il break che lo avrebbe portato a servire per il parziale. In quel caso, dobbiamo dirlo, è stata praticamente solo per demerito di Borna, che dal 15-40 in poi ha commesso una serie di errori gratuiti. Il tie-break è stato poi un assolo di “The Djoker”, che ha concesso solo due punti a Coric, anche in questo caso fallosissimo.

CHE RISCHIO – Nel secondo set è stato ancora Djokovic a passare in vantaggio, approfittando del tunnel buio in cui il croato si era immerso alla fine del primo set. Nole ha capitanato i giochi fino a quando, nel decimo game, è successo l’incredibile: Djokovic aveva già sprecato due match point nel gioco precedente, ma sul servizio di Coric. Quando è andato a servire per chiudere, gli è venuto il classico “braccino” che ci aspetteremmo da qualsiasi altro, ma non da Novak: complice il momento, si è fatto recuperare da 40-0 e ha sprecato sette palle match, finendo col perdere il servizio. A dargli una mano, per sua fortuna, ci ha poi pensato Coric, che ha ri-perso il turno di battuta e ha rimandato Nole a ri-servire per gli ottavi. Occasione non sprecata, stavolta, ma che fatica. La testa di serie numero nove del torneo giocare domani nel secondo match sul Centrale contro Dominic Thiem.

BRAVO LO STESSO, MARCO – Dei tre italiani che ieri sera erano ancora nel tabellone principale del torneo, ce ne rimane solo uno. Dopo Fognini, Cecchinato ha perso nonostante un’ottima prestazione sul Campo dei Principi, in cui è però riuscito ad impensierire Milos Raonic solo per un set (vinto al tie-break dal canadese). L’assistito di Ivanisevic, nonostante i problemi per i quali ha anche dovuto chiamare il fisio, è riuscito a qualificarsi per il terzo turno, in cui sfiderà Cilic.

VAMOS, ANDREAS! – L’highlander è Andreas Seppi, che oggi ha vinto una partita “alla sua maniera” contro il terraiolo spagnolo Garcia-Lopez. L’altoatesino aveva perso il primo, ma sotto al sole cocente del Principato è riuscito a rimontare, spinto anche dal pubblico del campo 9. Quando lo scambio si è allungato il “nostro” ha fatto spesso fatica, ma ha osato nei punti fondamentali, attaccando la palla e mandandola di frequente vicino all’incrocio delle righe. In realtà nel terzo set ha rischiato di complicarsi eccessivamente la vita: infatti, dopo essersi preso quello che pareva essere il break decisivo, sul 4-3 si è fatto strappare il servizio, facendo riemergere Garcia-Lopez. Guillermo ha però poi subìto tutta la pressione del caso e ha ceduto definitivamente servizio e match nel dodicesimo game. Domani, Andreas potrà giocarsi le sue carte contro Kei Nishikori.

OK RAFA E MARIN – Continuando la propria corsa anche le teste di serie numero uno e due Nadal e Cilic, che senza problemi hanno rispettivamente battuto Bedene e Verdasco. Ad impressionare è stato il maiorchino, che oggi è sembrato davvero in versione-Montecarlo (qui ha vinto dieci volte). Domani lo spagnolo sfiderà Khachanov. 

Atp Montecarlo, secondo turno: 

N. Djokovic b. B. Coric 7-6(2) 7-5

Kohlschreiber b. A. Ramos Vinolas 6-4 6-2

R. Gasquet b. D. Schwartzman 6-2 6-1

A. Seppi b. G. Garcia Lopez 4-6 6-3 7-5

R. Nadal b. A. Bedene 6-1 6-3

M. Raonic b. M. Cecchinato 7-6(5) 6-2

M. Cilic b. F. Verdasco 6-3 7-6(4)

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

7 ore fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

7 ore fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

8 ore fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

8 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

8 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

8 ore fa