Il venerdì del Masters 1000 di Monte-Carlo promette emozioni forti e tennis di altissimo livello, con i quarti di finale pronti ad accendere il centrale del Court Rainier III. Tra i protagonisti più attesi spiccano Lorenzo Musetti, chiamato a una sfida cruciale contro il campione in carica Stefanos Tsitsipas, e Carlos Alcaraz, che punta a confermare il proprio status di favorito contro la rivelazione francese Arthur Fils.
Il match tra Musetti e Tsitsipas è molto più di un semplice quarto di finale. È un banco di prova fondamentale per il giovane toscano, che arriva all’appuntamento forte della convincente vittoria contro Matteo Berrettini negli ottavi. In un derby tutto azzurro, il nativo di Carrara ha dimostrato di aver fatto passi avanti significativi nella gestione dei momenti decisivi, imponendosi con lucidità contro un avversario in difficoltà fisica ma pur sempre esperto.
Ora, però, l’asticella si alza. Di fronte c’è Tsitsipas, due volte vincitore a Monte-Carlo e autentico specialista della terra rossa del Principato. Il greco ha avuto vita facile nel turno precedente contro il portoghese Borges, e si presenta carico e pronto a difendere il titolo. Il loro incontro è in programma come ultimo match del programma principale, con inizio previsto intorno alle 17:00, a seconda della durata dei match precedenti.
Per Musetti si tratta di un test importante, quasi un esame di maturità: riuscire a competere alla pari con uno dei grandi nomi del circuito potrebbe segnare un passaggio chiave nel suo processo di crescita.
Il primo quarto ad accendere la giornata sarà quello tra Carlos Alcaraz e Arthur Fils. Da un lato il fenomeno spagnolo, già campione Slam e attuale punto di riferimento per la nuova generazione, dall’altro il classe 2004 che ha sorpreso tutti eliminando l’ex campione del torneo Andrey Rublev con una prestazione travolgente. Il francese sta vivendo una settimana magica a Monte-Carlo, e affrontare un nome come Alcaraz rappresenta una motivazione in più.
Per lo spagnolo, che non aveva mai vinto un match nel Principato fino a quest’anno, il torneo assume anche un significato strategico: vincere significherebbe ridurre il gap in classifica con Jannik Sinner, attualmente davanti nella race ATP. Una vittoria su un campo importante come quello del Masters monegasco sarebbe un segnale forte a tutta la concorrenza.
Ad aprire la giornata sarà la sfida tra Alejandro Davidovich Fokina e Alexei Popyrin, due giocatori capaci di ribaltare i pronostici. Lo spagnolo ha superato un match complesso contro Jack Draper, mentre l’australiano ha eliminato due teste di serie prestigiose: Frances Tiafoe e Casper Ruud, finalista della scorsa edizione. Entrambi vedono questa occasione come un trampolino per dare una svolta alla stagione.
A seguire toccherà ad Alex De Minaur, che affronterà il vincente del match tra Grigor Dimitrov e Alejandro Tabilo. L’australiano è in un buon momento di forma e sogna la semifinale in uno dei tornei più prestigiosi del circuito.
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta su Sky Sport Tennis (canale 203) e in streaming su NOW, con copertura arricchita dai canali Sky Sport Plus ed Extra Match, che permettono di seguire da vicino le partite e le classifiche aggiornate in tempo reale, grazie alla tecnologia integrata su Sky Q e Sky Glass.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…