Categories: CIRCUITO ATP

ATP Montecarlo, Qualificazioni: rimonta sensazionale di Luca Nardi che batte Otte 6-7 6-3 7-6 ed entra nel tabellone principale

Il torneo di Montecarlo si apre subito con uno straordinario risultato per i colori azzurri: Luca Nardi, diciannovenne di Pesaro, strappa il pass per il tabellone principale grazie a due parite combattute vinte al terzo set. In particolare, nell’incontro decisivo di oggi il marchigiano ha superato il tedesco Oscar Otte per 6-7 6-3 7-6 rimontando da uno svantaggio di 5-1 nel set decisivo, annullando anche due match point.

Riavvolgiamo il nastro ricordando che Luca inizialmente non doveva neanche partecipare alle qualificazioni monegasche, il suo ranking infatti non gli permetteva di entrare nel cut-off.  Successivamente a causa dei ritiri di svariati giocatori top, su tutti quello di Nadal e Alcaraz, Nardi è rientrato tra i giocatori aventi diritto e ha colto la palla al balzo approfittando al meglio dell’ocasione creatasi.

Al primo turno era contrapposto al francese Lestienne, giocatore più quotato ma che viene da un periodo di crisi di risultati. L’azzurro si era portato avanti 6-3 5-2, tuttavia non è riuscito a chiudere la partita e nonostante il match point avuto nel tie-break, la sfida è andata al terzo set. Con grande superiorità nel terzo set Nardi è salito in cattedra chiudendo 6-3 6-7 6-2 dimenticando in fretta le occasioni mancate precedentemnte, dimostrando un’ottima tenuta mentale.

Nella giornata odierna questa grande qualità è stata messa ancor più in risalto: contro Otte, giocatore dal grande servizio e non propriamente adatto al gioco sul rosso, il pesarese è salito 6-5 e servizio nel primo set, mancando però l’occasione di chiudere il set. Nel tie-break è stato il tedesco ad imporsi 7 punti a 5 ma la reazione non si è fatta attendere con l’azzurro che ha ritrovato il suo miglior tennis conquistando il secondo parziale 6-3. Da lì in poi il campo 2 del Montecarlo Country Club si è trasformato in una vera e propria arena di Coppa Davis in cui dopo quasi ogni punto il pubblico incitava Nardi con cori e applausi. Probabilmente il sostegno del pubblico, unità ad una grande forza di volontà ha permesso all’italiano di recuperare dal 1-5 al 5-5 strappando per due volte consecutive il servizio all’avversario e vicendo diversi game ai vantaggi a suon di vincenti. Il match si è deciso al tie-break dove il marchigiano, dopo quasi tre ore di lotta, è salito 4-0  e ha chiuso 7-4, in quella che è probabilmente sin qui la  miglior vittoria della sua carriera.

Il tennista nato e cresciuto al Circolo Tennis Baratoff ha dimostrato la sua grande forza mentale e fisica: anche se in alcuni momenti i più critici diranno che c’è stato qualche errore di troppo (nel match 21 vincenti a fronte di 51 errori non forzati), la forza di volontà non manca, così come il tempo per continuare a crescere giorno dopo giorno, l’importante è lottare sempre, dote che Nardi ha mostrato a tutti questo weekend.

E adesso inizia il torneo nel tabellone principale dove c’è l’occasione di contiuare a far bene, l’azzurro infatti affronterà al primo turno la wild card monegasca Valentin Vacherot, numero 350 del ranking ATP. Guardando ancora avanti in caso di vittoria potrebbe esserci un derby al secondo turno contro Lorenzo Musetti, il quale affronterà Kecmanovic. Gli altri azzurri in campo sono infine Sinner, che gode di un bye al primo turno, Sonego che affronterà Humbert e Berrettini che sfiderà domani Cressy.

Pertanto, nonostante le assenze di alcuni top player non tutti i mali vengono per nuocere, con l’augurio che i cinque italiani presenti a Monaco possano continuare a ben figurare.

Marco Agosta

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

1 ora fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

3 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

4 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

4 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

4 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

4 ore fa