Categories: CIRCUITO ATP

Atp Montpellier/Quito: Brown sorprende Simon, fuori anche Paire. Si salva Lopez, out Verdasco

All’eliminazione all’esordio di Gael Monfils nell’Atp 250 di Montpellier si aggiunge anche quella di Gilles Simon. Il tennista di casa é stato lo spettatore non pagante di uno scatenato Dustin Brown che sul campo centrale ha dato vita ad un grande Show. Il tedesco, con giá 3 match vinti sulle spalle visto il superamento delle qualificazioni, ha vinto con un doppio 6-4 su un francese sottotono fino alla fine.

Due break a regalare i quarti di finale al tennista di origine giamaicana che non ha mai perso il servizio in tutto l’arco dell’incontro giocando a dir la veritá con piú prudenza del solito. “Mi sento bene”, ha dichiarato Dustin al sito AtpWorldTour.com. Gilles é un grande giocatore, lo avevo affrontato due volte e ci avevo perso. Guardando i suoi ultimi incontri e conoscendo il suo stile di gioco, ho voluto giocare piú aggressivo al servizio e in risposta. Non ho fatto troppi serve and volley, non gli ho dato tempo”.

La carneficina francese, o meglio delle teste di serie, ha colpito anche Benoit Paire, sconfitto con un doppio 6-3 dal connazionale Paul-Henri Mathieu. In precedenza convincente successo per Ruben Bemelmans su Struff ( 6-4 6-7 6-3) dopo piú di due ore di battaglia.

L’ultimo giocatore a conquistare i quarti sul campo centrale dell’Open Sud de France é stato l’australiano John Millman, giustiziere in rimonta del qualificato Roger Vasselin per 4-6 6-1 6-4.

A Quito quarta giornata di incontri iniziata con il successo del campione in carica e testa di serie n.5 Victor Estrella Burgos sul qualificato Martin per 7-5 6-1. Il dominicano dunque non pare avvertire molta pressione manovrando molto bene gli scambi con il dritto anche a sventaglio.

A sfiorare l’impresa di giornata é stato l’americano Rajeev Ram, ad un game dalla vittoria su Albert Ramos Vinolas. Parliamo di impresa perché il tennista di origine indiano non giocava un match sul rosso dal 2012 e dopo essere approdato al secondo turno si é trovato avanti 5-2 nel terzo contro uno specialista di questa superficie. Ramos peró é riuscito a riaddrizzare l’incontro conquistando i successivi 5 giochi ed il successo finale con lo score di 6-7 6- 3 7-5.

Esce di scena uno sprecone Fernando Verdasco. Il tennista di Madrid dopo aver perso la prima frazione si ritrova avanti per 6-3 3-1 senza riuscire a chiudere. Olivo prova il tutto per tutto e piano piano riesce a recuperare i due break di svantaggio grazie alla “frittata” di Verdasco sul 3-4 e a chiudere con lo score di 7-6 3-6 6-3. Rischia grosso anche la testa di serie n.2 Feliciano Lopez. Il n.22 delle classifiche tuttavia rimonta un set di svantaggio imponendosi agevolmente nella frazione decisiva su Joao Souza.

 

Giulia Micheli

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 giorni ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 giorni ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago