Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Atp Montreal: Shapovalov fa fuori Nadal. Facili successi di Zverev, Anderson e Mannarino

Nella giornata che chiude il quadro dei quarti di finale arriva il grande upset che mai potresti aspettarti quando sul Court Central di Montreal scendono in campo il n.2 del ranking, in lotta con Federer per il trono ATP, e il n.143 del mondo. L’impresa di giornata la firma Denis Shapovalov, nato diciotto anni fa da genitori russi a Tel Aviv, ma canadese di nazionalità.

Inizio a viso aperto di Shapovalov che, consapevole di dover giocare un tennis pressochè perfetto per tener testa al più titolato avversario, lascia andare il braccio e fa partire colpi sfavillanti, sia di diritto sia di rovescio. Al quarto game, in un turno di servizio quasi interminabile, si trova a dover annullare due palle break, ma giocando con coraggio riesce a rimanere in linea di galleggiamento. Basta un minimo calo del giovane canadese che il parziale gira immediatamente: sul 3-4 Shapovalov manda fuori due diritti di pochi centimetri, commette un doppio fallo, e il set prende inevitabilmente la strada del maiorchino (6-3). Nel secondo parziale Shapovalov risponde all’urlo della folla da beniamino di casa: con grande coraggio e reattività mette sotto pressione Nadal già con la risposta alla sua prima di servizio, e battagliando da fondo campo si conquista il primo break dell’incontro per il 2-0. Il rampante canadese si procura addirittura due chance per il 5-1, entrambe giocate con grande attenzione da parte dell’avversario. Shapovalov si fa riprendere sul 4-4, torna avanti 5-4, approfitta di due gratuiti del maiorchino e mette in cascina il secondo parziale (6-4). Il terzo set comincia con Shapovalov al servizio che continua a picchiare da fondo. Il terzo game è probabilmente lo spartiacque del match, lo vince Shapovaolv impiegando ben 26 punti e 15 minuti. Altro game, stavolta meno drammatico, portato a casa dal canadese, che sul 4-4 si è trovato sotto per 15-30, con Nadal che si portava pericolosamente a due punti dal break. La giusta conclusione del match è al tie-break decisivo, che inizia con un minibreak in favore di Nadal a causa di una volée di diritto fuori di un nonnulla da parte del canadese. Ma dal 3-0 Nadal si arriva a 3-3. Poi accade l’impensabile: dal 4-3 per Rafa, il canadese infila un ace, un diritto lungolinea vincente, si issa a match-point con un gratuito di Nadal in rete, e poi mette fine al match dopo 2 ore e 46 minuti con un altro diritto che l’iberico può solo veder passare. Grande occasione per Shapovalov, che ora sfiderà l’abbordabile Mannarino per l’accesso ad una storica semifinale. Il canadese è già entrato nella storia del tennis e dello sport canadese: è diventato così il giocatore più precoce di sempre a raggiungere un quarto di finale di un Masters 1000.

Il primo match della sessione serale sul centre court, alle 18.30 locali vede protagonisti i due giovani più forti del circuito, il tedesco Alexander Zverev e l’australiano Nick Kyrgios. Ha la meglio il teutonico, decisamente più in palla rispetto all’amico, reduce da un periodo di difficoltà sia fisica che mentale. Bastano due comodi set (6-4 6-3) a Zverev per accedere alla semifinale, dove affronterà Kevin Anderson, già incrociato una settimana fa a Washington.

Facili successi di Mannarino sul NextGen Chung (6-3 6-3) e di Kevin Anderson su Querrey (6-4 6-1).

I risultati:

[WC] D. Shapovalov b. [1] R. Nadal  3-6 6-4 7-6(4)

A. Mannarino b. H. Chung 6-3 6-3

[4] A. Zverev b. [16] N. Kyrgios 6-4 6-3

K. Anderson b. S. Querrey 6-4 6-1

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

2 minuti fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

2 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

3 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

3 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

3 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

3 ore fa