Categories: CIRCUITO ATP

Atp Parigi Bercy: clamoroso Del Potro! Perde con Isner e non andrà alle Finals

Sarà John Isner l’avversario del serbo Krajinovic, che ha beneficiato del ritiro di Rafa Nadal, nella semifinale della parte alta del tabellone. Il tennista statunitense ha sconfitto in un match dalla durata di oltre due ore l’argentino Del Potro, ormai dato per certo come ottavo qualificato alle Finals, ma così non è stato. Grazie a questo risultato infatti, l’ultimo posto disponibile della Race resta occupato ancora da Carreno Busta e gli unici a poterlo insidiare sono lo stesso Isner e Jack Sock, entrambi costretti a vincere il torneo per approdare a Londra. Nella sfida odierna, Isner ha ottenuto una vittoria fondamentale, maturata in tre set, ma decisamente meritata in quanto ha espresso un tennis migliore del suo avversario, comprensibilmente scarico poiché reduce da molti match in pochi giorni, ed ha avuto la meglio. L’incontro é stato molto equilibrato, non a caso ci sono state solamente due palle break, che hanno permesso al tennista nordamericano di poter vincere il primo ed il terzo set per 6 giochi a 4, mentre l’altrettanto combattuto tie-break è stato deciso da un solo mini-break arrivato proprio alla fine. John Isner ha dunque una grande occasione di approdare alle Finals dato che sarebbero sufficienti due vittorie, ai danni di Krajinovic e del finalista, ma non bisogna dare nulla per scontato poiché colpi di scena e sorprese non sono nuovi, soprattutto negli ultimi tornei dell’anno.

John Isner

PRIMO SET- Come detto sopra, il match é stato molto equilibrato, perciò tutti e tre i parziali non sono stati molto movimentati a livello di punteggio e le emozioni non si sono susseguite, bensì hanno regnato i servizi per la maggior parte del tempo e, su 32 giochi totali disputati, solamente uno é andato ai vantaggi. Nel primo set, dopo games di dominio totale dei servizi, il primo sussulto si è avuto nel decimo gioco, quando Isner è riuscito a brekkare a 15 il suo avversario aggiudicandosi il primo set per 6 giochi a 4, dando seguito a una buona, ma non eccelsa, percentuale al servizio, in particolare con la prima, e riuscendo a prendere il controllo delle operazioni. [fncvideo id=130121 autoplay=false]

SECONDO SET- Nel secondo parziale, le statistiche al servizio di John Isner sono vertiginosamente salite, ciononostante l’americano non è stato capace di far bene in risposta ed il tie-break è stato inevitabile: qui, dopo 11 punti di equilibrio totale, é arrivato il mini-break decisivo, che ha premiato l’argentino e gli ha permesso di portare il match al terzo set. [fncvideo id=96039 autoplay=false]

TERZO SET- Infine, nella terza frazione di gioco, Isner ha continuato a martellare al servizio, sfiorando percentuali di punti vinti con la prima altissime e mantenendo blindato il servizio, impedendo al suo avversario di intervenire. In un primo momento, Del Potro sembrava aver fatto lo stesso, ma poi, nel terzo gioco del parziale, il sudamericano si è fatto rimontare da una situazione di vantaggio di 40-15 ed ha subito il break decisivo che ha in seguito deciso la sfida ed ha spedito Isner in semifinale. Si chiude dunque a Parigi la stagione dell’argentino, che ha tentato una rimonta in extremis, ma non è riuscito nel miracolo ed ha dovuto cedere il passo ad Isner.

Atp Parigi Bercy – Quarti di finale

Isner d Del Potro 64 67 (5) 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

9 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

11 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

15 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

15 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago