Novak Djokovic
La prima semifinale vede opporsi Novak Djokovic e Grigor Dimitrov: decimo confronto ufficiale tra i due giocatori; l’unica vittoria del bulgaro risale a più di 6 anni fa, quando Dimitrov riuscì a sconfiggere il serbo dopo 3 ore, sulla terra di Madrid. A differenza dei primi due turni in cui Djokovic aveva fatto fatica, nella giornata dei quarti di ieri il serbo ha lasciato appena 3 giochi a Stefanos Tsitsipas, il quale lo aveva battuto poche settimane fa a Shanghai. L’ex “baby Federer” invece ha giocato brillantemente le partite precedenti, battendo in ordine Humbert, Goffin, Thiem e ieri Garin.
LA PARTITA. La prima situazione di pericolo si verifica nel settimo gioco, quando Djokovic va sotto 15-30 con il servizio, ma il serbo rimonta e sale 4-3. Ancora una volta, si ritrova in una situazione di 15-30, ma Nole ancora una volta, risale la china e si porta sul 5-4. Entrambi mantengono immacolati i loro turni di servizi, per cui la giusta conclusione del primo parziale non può che essere il tiebreak. Sul 5-4 per il bulgaro, Djokovic vince tre punti, prendendo tutte le accelerazioni del bulgaro e dimostrando perché ha vinto in carriera 16 Slam: il serbo rimonta e chiude il primo set per 7-5. Un duro colpo da digerire per il bulgaro, che ha giocato il miglior set dell’anno, eppure non è bastato: Nole si è improvvisamente acceso, mettendosi in modalità “io non sbaglio nulla”. Nel quinto gioco del secondo set, arrivano le prime palle break del match in favore di Djokovic: la prima viene annullata dal bulgare con un servizio vincente, ma la seconda è quella buona per il serbo, che sale 3-2. Il serbo conserva facilmente i suoi turni di servizio e chiude il secondo set per 6-4. Djokovic conferma l’ottima prestazione di ieri contro Tsitsipas e giocherà domani la finale n. 6 a Bercy, a dieci anni di distanza dalla sua prima vittoria. Sfiderà uno tra Shapovalov e Rafael Nadal, in quello che potrebbe essere l’atto n. 55 della loro rivalità.
N.Djokovic b. G.Dimitrov 7-6(5) 6-4
di Donato Marrese
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…