Atp Pechino: altra sconfitta per Cecchinato, avanzano Zverev e Khachanov

Marco Cecchinato e la vittoria sono ormai due rette parallele. Spiace dirlo, ma il tennista palermitano ormai fa un’incredibile fatica ad esprimere il suo miglior tennis e nonostante in diverse occasioni sia andato vicino alla vittoria, si è sempre fermato ad un passo. Negli ultimi cinque mesi, Cecchinato ha vinto appena due match a livello Atp, di cui uno per il ritiro dell’avversario, e ad eccezione della semifinale nel Challenger di Stettino non ha collezionato risultati degni di nota in questa seconda parte di stagione. Quest’oggi l’ennesima sconfitta al primo turno, all’esordio nell’Atp 500 di Pechino contro il francese Chardy, al tie-break del terzo set.

Tanta amarezza e tanti rimpianti per il tennista azzurro, che si era aggiudicato il primo set al tie-break, dopo aver annullato due set point al suo avversario, per poi cedere il secondo con il punteggio di 6-3. La terza frazione di gioco si è rivelata egualmente equilibrata, tanto che non ci sono stati break, ma in quest’occasione il tie-break è risultato fatale all’azzurro. Nonostante fosse avanti 3-0 e poi 4-1, Marco ha subito un parziale di sei punti a zero che ha regalato la vittoria a Chardy. Una paradossale paura di vincere ed un’incapacità di mostrare il coraggio nei momenti chiave hanno bloccato il tennista siciliano, che ha perso l’ennesimo incontro sul filo del rasoio ed ha collezionato l’ennesima uscita al primo turno. Merito comunque anche a Chardy, che non ha mai ceduto la battuta ed ha giocato oggettivamente meglio del suo avversario, malgrado qualche gratuito di troppo. Al prossimo turno, per lui, il russo Khachanov.

Jeremy Chardy

Parlando degli altri match disputati quest’oggi, avanzano al secondo turno la quarta testa di serie, Karen Khahcanov, vittorioso su Cuevas, e la seconda forza del seeding, Sascha Zverev, che ha asfaltato Tiafoe. Molto bene Rublev, che sorprende Grigor Dimitrov, mentre Norrie approfitta del ritiro del cileno Garin. La sfida tra Gran Bretagna e Cina, infine, termina in parità: Zhizhen Zhang batte Kyle Edmund al tie-break del terzo set, mentre Evans si libera di Li in due agili set.

Per quanto riguarda gli italiani, inoltre, da segnalare la vittoria in doppio di Fabio Fognini, che gioca questo torneo insieme a Dominic Thiem. I due hanno superato il primo turno sconfiggendo i locali Gao/Hua.

[Q] J. Chardy b. M. Cecchinato 67(7) 63 76(4)

[2] A. Zverev b. [W] F. Tiafoe 63 62

[4] K. Khachanov b. [Q] P. Cuevas 62 76(7)

A. Rublev b. G. Dimitrov 62 75

[W] Z. Zhang b. K. Edmund 64 36 76(5)

[Q] C. Norrie b. C. Garin 76(5) 10 ritiro

[Q] D. Evans b. [W] Z. Li 63 64

Fognini/Thiem b. [W] Gao/Hua 64 75

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago