Categories: CIRCUITO ATP

ATP Pechino: la seconda semifinale sarà Kyrgios – Zverev

Si preannunciavano due match di fine mattinata/primo pomeriggio italiani lunghi ed intensi, con Kyrgios contro Darcis e Sascha Zverev contro Andrey Rublev che sembravano pronti a due battaglie di nervi. In realtà, le due partite di quarti di Pechino, per un motivo o per l’altro, sono andate verso un’unica direzione, quella del favorito della vigilia.

Nicholas Kyrgios si è “guadagnato” l’accesso alle semifinali dopo trenta minuti di gioco, grazie al ritiro di Steve Darcis per problemi al collo; comunque, il giovane australiano era in vantaggio 6-0 3-0, dopo un primo parziale e un inizio di secondo che, come dice il punteggio, hanno visto un solo giocatore in campo. Il belga classe ‘84 ha probabilmente pagato l’altissimo rendimento che ha avuto nell’ultima settimana e mezza, in cui ha giocato la bellezza di sei match tra Shenzhen e Pechino.

Nell’ultimo match di giornata, quello che ha completato il quadro delle semifinali, è andata in scena la sfida tra il numero uno e il numero due della Race to Milano Sascha Zverev e Andrey Rublev. Nella realtà dei fatti, però, la differenza è sembrata molto più netta: Zverev ha inflitto una lezione di un’ora e dieci al russo, che non è mai riuscito a impensierire il teutonico con le sue solite accelerazioni di dritto. Il primo parziale ha visto un Alexander incredibilmente solido con il servizio da destra (con la quale ha perso solo due punti fino a metà del secondo set); dall’altra parte, Rublev è andato spesso fuori giri, e il più delle volte ha faticato a mettere in campo la risposta al potente servizio dell’avversario. Anche la seconda frazione sembrava dover seguire la falsariga della prima, ma, sul 5-1 e due break a favore, Zverev si è complicato la vita e ha concesso un inizio di rimonta ad Andrey, che proprio nel settimo game ha giocato a tuttobraccio spingendo su ogni colpo, dato che non aveva più nulla da perdere. Dopo cinque possibilità, il russo ha sfruttato la sesta, che gli ha permesso di allungare la partita e di fargli vincere un altro game sul suo servizio. Sascha, dall’altra parte, è sembrato un po’ innervosito dalla situazione, ma è comunque riuscito a chiudere nel game successivo grazie ad un turno al servizio quasi impeccabile. Durante la partita, si è potuta notare la difficoltà enorme di vincere il punto da parte del russo, e la disinvoltura quasi imbarazzante con la quale invece lo guadagnava Zverev. Rublev, comunque, ha vinto gli scambi più spettacolari del match e anche la “sfida nella sfida” riguardante i passanti, per cinque a zero; ad ogni modo, non crediamo riesca a consolarsi con così poco. In semifinale Zverev affronterà proprio Nick Kyrgios.

ATP Pechino, quarti di finale:

[8] N. Kyrgios b. [Q] S. Darcis 6-0 3-0 (rit)

[2] A. Zverev b. A. Rublev 6-2 6-3

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

7 minuti ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

14 minuti ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

54 minuti ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

1 ora ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

2 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

2 ore ago