Categories: CIRCUITO ATP

ATP: pubblicato il calendario del 2020

63 tornei giocati in ben 29 paesi diversi: stiamo parlando del calendario della stagione 2020 del circuito ATP, la cui programmazione subirà svariate modifiche già dall’inizio; ad aprire le danze, infatti, sarà una delle novità più importanti annunciate già da tempo, ovvero l’ATP Cup. Il torneo, che prenderà il via il 3 di gennaio in tre città dell’Australia, si svolgerà a squadre, mettendo a disposizione un montepremi complessivo di 15 milioni di dollari e 750 punti ATP ai vincitori; l’ATP Cup durerà però 10 giorni, motivo per il quale è stato deciso di cancellare i tornei di Sydney e Brisbane (che tuttavia ospiteranno parte di questo nuovo evento).

Subito dopo i giocatori dovranno vedersela con il primo Slam dell’anno a Melbourne, la cui data di inizio è stata fissata per il 20 gennaio; una volta finito, prenderà il via l’ATP 250 di Pune nella prima settimana di febbraio. Diversa è la sorte del torneo di Sofia, programmato per la 39esima settimana invece che alla quinta.

Un’altra grande novità è segnata dal ritorno del torneo di Adelaide, la cui prima assenza risale al 2008; inoltre, è stato annunciato che il primo turno di qualificazione per la Coppa Davis si giocherà al weekend antecedente al Masters 1000 di Indian Wells (6-8 marzo).

Punto interrogativo è invece la sede del torneo in erba che affiancherà Eastbourne dal 22 al 29 giugno: come già ben sappiamo tra le candidate vi è Monza; tuttavia la favorita sembra la Svezia.

Una volta fuori dal tempio del tennis (Wimbledon), bisognerà invece concentrarsi sui Giochi Olimpici di Tokyo, che inizieranno il 25 luglio senza però causare delle modifiche al resto della programmazione.

La stagione vera e propria si concluderà con la 50esima edizione delle ATP Finals, che per l’ultimo anno avranno sede a Londra: tra le candidate per le successive edizioni (2021-2025)  vi è anche qui una città italiana, ovvero Torino, che sembra essere la favorita insieme a Tokyo; tuttavia, come già avviene da un paio d’anni a questa parte, l’ultimo torneo ad esser disputato saranno le Next Gen ATP Finals di Milano, che cominceranno il 10 novembre (ricordiamo però che non offriranno punti ATP in palio).

Insomma, una stagione niente male i cui molteplici cambiamenti susciteranno sicuramente grande interesse.

Marco Tocci

Recent Posts

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

17 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

17 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

17 ore ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

17 ore ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

17 ore ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

1 giorno ago