Felix Auger-Aliassime, Canada. (Mark Blinch/CP)
Primo turno in scioltezza contro Dimitrov; secondo turno in rimonta contro Kyrgios, sempre nello stesso giorno; quest’oggi lezione di tennis al numero 6 del ranking che gli vale la seconda semifinale consecutiva su quella che lui ha definito la sua superficie preferita. Tutto ciò ad appena 18 anni. Signore e signori, Felix Auger-Aliassime.
Non può che essere il canadese a prendersi le prime pagine dei giornali nella giornata odierna a Londra, sui campi del Queen’s, dove sono andati in scena gli incontri valevoli per i quarti di finale del torneo. Nonostante anche le altre sfide fossero comunque interessanti, il match che vedeva opposte la prima e l’ottava testa di serie, al secondo confronto in carriera a livello pro, dopo svariati prima a livello junior, ha inevitabilmente attirato le luci dei riflettori. Malgrado i favori del pronostico fossero dalla parte del greco, anche in virtù delle fatiche patite ieri da Auger-Aliassime e della maggiore esperienza di Stefanos su questa superficie, il nativo di Montreal ha tirato fuori dal cilindro una prestazione strepitosa che ha entusiasmato il pubblico britannico e lo ha condotto alla semifinale, la seconda consecutiva dopo quella raggiunta settimana scorsa a Stoccarda – dove si spinse fino in finale arrendendosi a Berrettini. Primo set piuttosto equilibrato, che ha visto regnare i servizi, seppur con qualche problemino da parte del canadese, il quale ha commesso ben 6 doppi falli, e si è deciso appena prima del tie-break. Nel dodicesimo gioco, infatti, Tsitsipas ha perso la battuta e, di conseguenza, ha ceduto il parziale per 7-5. Nella seconda frazione, invece, non c’è stata storia e con un severo 6-2 si è imposto Auger-Aliassime, che ha dato l’ennesimo dispiacere al suo avversario, incapace di prevalere e sempre più in difficoltà, soprattutto a livello psicologico. [fncvideo id=148297 autoplay=false]
Prosegue dunque la favola Auger-Aliassime, che in semifinale troverà Feliciano Lopez. Lo spagnolo, alla soglia dei 37 anni, continua ad esprimere un tennis magnifico su erba ed oggi è riuscito persino ad avere la meglio su uno specialista quale Milos Raonic. Dopo aver perso il primo set, Lopez ha conquistato il secondo per 6 giochi a 4, mentre il parziale decisivo è stato deciso solamente dal tie-break. Con coraggio e tenacia, il tennista iberico è andato a prendersi la vittoria ed è riuscito a chiudere per 7-5. Nella parte bassa del tabellone, nel penultimo atto del torneo si affronteranno Daniil Medvedev, che ha annientato con un periodico 62 l’argentino Schwartzman, e Gilles Simon, che si è aggiudicato un infinito derby con il connazionale Mahut, risoltosi soltanto dopo tre ore e 24 minuti e ben 293 punti disputati.
[8] F. Auger-Aliassime b. [1] S. Tsitsipas 75 62
[W] F. Lopez b. [6] M. Raonic 46 64 76(5)
[4] D. Medvedev b. D. Schwartzman 62 62
G. Simon b. [Q] N. Mahut 76(5) 57 76(3)
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…