Categories: CIRCUITO ATP

Atp Queen’s: Cilic batte Djokovic in rimonta e conquista il titolo

La cronaca – I due giocatori si sono equivalsi nel corso della prima frazione. In merito alle rispettive impostazioni tattiche, il serbo, come in occasione della partita di ieri contro Chardy, ha puntato sulla precisione dei colpi, a discapito della potenza e della ricerca immediata del punto, finalizzando le proprie azioni di gioco ad una paziente costruzione delle manovre offensive. Mentre Cilic ha cercato di velocizzare il palleggio e di azzardare delle soluzioni vincenti appena ne ha avuto la possibilità, attraverso l’esecuzione delle consuete accelerazioni di diritto oppure compiendo delle improvvise discese a rete. All’interno dei game di battuta si sono dimostrati entrambi sufficientemente solidi. Al termine del parziale, tuttavia, Cilic ha cominciato ad avere dei problemi, risultando meno preciso del solito con la prima palla e scoprendosi alle risposte dell’avversario sulla seconda. Quest’ultimo, alla fine, è riuscito a conquistare il break ed il parziale: sul 6-5 in suo favore, ha concretizzato la terza palla break avuta a disposizione. SECONDO SET – Cilic ha continuato ad essere poco consistente all’interno dei propri turni di battuta, considerato che ha diminuito sensibilmente la percentuale di prime in campo. In occasione del secondo gioco si è visto costretto ad affrontare e ad annullare due palle break ai vantaggi. Djokovic, di contro, ha continuato a mantenere alta l’intensità e a sbagliare poco, dimostrando, inoltre, una straordinaria solidità nella gestione dei game di servizio. Sul 5-4 in suo favore, è riuscito a procurarsi un match point, sebbene il croato sia stato in grado di annullarlo e di conservare la battuta. La frazione si è conclusa al tie break: Djokovic si è avvantaggiato di un mini break, raggiungendo rapidamente lo score di 4-1, ma Cilic ha dato vita ad una reazione veemente, a seguito della quale ha conseguito la vittoria di sei punti consecutivamente, conquistando il parziale del pareggio. TERZO SET –  Cilic ha ritrovato la necessaria confidenza con la battuta, tornando a realizzare diversi punti direttamente con la prima palla. Mentre Djokovic, dopo un discreto avvio nel quale si è espresso sugli elevati standard di gioco evidenziati nei parziali precedenti, verso la metà della frazione ha attraversato un profondo calo di rendimento, dovuto presumibilmente ai risentimenti di un affaticamento fisico, che l’ha portato a cedere un break decisivo all’ottavo gioco e a consegnare la partita a Marin Cilic.

Il punteggio:

[1]M.Cilic b. N.Djokovic 5-7 7-6(4) 6-3

Federico Gasparella

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

4 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

4 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

4 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

9 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

12 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

12 ore ago