Lopez tra i più in forma sull'erba!
Alla vigilia del torneo probabilmente nessuno avrebbe potuto ipotizzare questa finale, eppure domani a contendersi l’ambito titolo dell’Atp 500 del Queen’s saranno lo spagnolo Feliciano Lopez ed il francese Gilles Simon. Il primo, 37enne ed in tabellone grazie ad una wild card, ha messo a segno una serie di rimonte clamorose, che lo hanno visto battere in successione Fucsovics, Raonic e Auger-Aliassime, con la parentesi del forfait di Del Potro al secondo turno. In realtà, il cammino dell’iberico sorprende fino a un certo punto, dato che comunque Lopez si è già aggiudicato questo torneo in passato ed è uno specialista dell’erba. Fatto sta, però, che il bilancio in stagione di otto vittorie e venti sconfitte non giocava a suo favore. Nella giornata odierna, Feliciano ha sconfitto in rimonta il giovane Auger-Aliassime, capace di scagliare ben 25 aces. Dopo aver perso al tie-break il primo set, dopo aver sprecato due palle break per andare a servire per il parziale sul 6-5, Lopez ha inaugurato bene la seconda frazione, annullando due opportunità di break nel game d’apertura e piazzando il break nel gioco seguente, risultato fondamentale per il 6-3 finale. Nel set decisivo, infine, il game cruciale si è rivelato essere il quinto, dove lo spagnolo ha messo a segno il break che ha indirizzato il parziale, finito nelle sue mani con il punteggio di 6-4.
Piuttosto simile l’andamento dell’altra semifinale, che ha visto prevalere Gilles Simon ai danni del russo Medvedev. Primo set caratterizzato da scambi davvero lunghi, ma anche da un notevole equilibrio spezzato solamente dal tie-break. Particolarmente aiutato dal servizio, che gli ha fruttato sette aces, Medvedev si è aggiudicato il jeu decisif per 7 punti a 4. Nel secondo set, invece, con coraggio e personalità, il francese è salito in cattedra e con un break nel finale ha chiuso 6-4. Discorso simile per quanto riguarda la terza frazione, dove dopo un avvio piuttosto combattuto, che ha visto entrambi i tennisti fronteggiare palle break, Simon ha strappato la battuta al suo avversario nell’ottavo gioco e si è incamminato verso la vittoria.
Nella finale da 71 anni complessivamente, i due giocatori si affronteranno per l’ottava volta in carriera. Appena due le vittorie di Simon, così come gli ultimi due sono i precedenti entrambi disputati sull’erba di Stoccarda ed entrambi vinti da Lopez. Appuntamento domani alle ore 14:30.
[WC] F. Lopez b. [8] F. Auger-Aliassime 67(3) 63 64
G. Simon b. [4] D. Medvedev 67(4) 64 63
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…