Categories: CIRCUITO ATP

ATP Queen’s: Lopez batte Cilic

Entrano in campo insieme i protagonisti che non ti aspetti in una finale al Queen’s. Orfani di Murray, Wawrinka e Dimitrov gli spettatori si godranno la finale tra Cilic e Feliciano Lopez.
Lo spagnolo gioca la seconda finale in una settimana dopo la sconfitta di domenica scorsa  Stoccarda contro Pouille. Il croato torna invece in finale al Queen’s dopo la vittoria del 2012.
Nelle due semifinali Lopez e Cilic hanno estromesso rispettivamente Dimitrov e Muller entrambi in 3 set.

LA CRONACA DELLA PARTITA:

1°SET – Al servizio parte Marin Cilic che tiene la battuta a 30 commettendo però due errori gratuiti di rovescio.
Feliciano Lopez supera indenne il suo primo turno di battuta tenendo Cilic lontano a 15.
Nei giochi successivi entrambi i giocatori non sembrano sicuri nei propri turni di servizio ma in un modo o nell’altro riescono a metterli in saccoccia.
La prima palla break dell’incontro viene concessa da Cilic nel settimo gioco e viene annullata da un ace all’incrocio delle righe. In queste prime fasi dell’incontro vengono prediletti gli scambi dal fondo e le discese a rete sono sempre meno frequenti.
Il decimo gioco è quello buono per Marin Cilic che si guadagna le prime 3 palle break della sua partita che coincidono con le prime palle set, gli basta la prima per chiudere il primo parziale 6-4. Partita fin qui poco erbivora, pochi attacchi a rete e soprattutto imprecisi. Cilic si porta avanti facendo il compitino.

2°SET – Subito incisivo Cilic che tiene il servizio a zero e si guadagna palla break nel secondo gioco del set, Feliciano Lopez annulla e si va avanti alla pari: 1-1.
Nel quinto gioco Lopez si porta 0-30 ma Cilic riesce a portare a casa anche questo gioco.
Si arriva abbastanza velocemente al tie-break per il secondo set. Parte Cilic che si fa subito rubare un mini-break con un bruttissimo errore di rovescio, conferma Lopez che si porta avanti 3-0. Altro mini-break in favore di Lopez che rischia il tutto per tutto e induce all’errore Cilic, 4-1. Discesa a rete e ace per Lopez che sale 6-1 e può chiudere sul servizio dell’avversario. Primo set point annullato con una bella seconda ma Lopez si prende un altro mini-break e il set. 7-5 (2)

3° SET – Il set decisivo è una lotta psicologica tra i due pretendenti al titolo. Nessuna palla break e nessuna vera emozione o situazione di “pericolo”.
Si arriva così al tie-break decisivo, erano 3 anni che il torneo del Queen’s non veniva deciso con un tie-break e in quella occasione a perdere fu proprio Feliciano Lopez.
Parte lo spagnolo al servizio che si trova a servire una seconda e chiude il punto con un vincente di dritto sulla riga.
Cilic tiene i suoi servizi (entrambi giocati con la seconda palla) e sale 2-1, sul secondo punto Lopez si costruisce l’opportunità di chiudere a rete ma sbaglia malamente mandando un dritto aldilà della linea di fondo.
Due turi di battuta che filano via lisci per Lopez che viene aiutato dal servizio. Cilic sembra molto indispettito dai brusii provenienti dagli spalti, ma questo non lo distrae visto che conclude il punto prima del cambio campo con un rovescio lungonlinea semplicemente sublime, 3-3.
Si cambia campo e a servire è ancora il croato che si becca un warning per aver superato il tempo al servizio, finalmente serve e chiude il punto con un altra magia di rovescio, questa volta un passante che lascia fermo sulla rete Lopez.
Molto vento in campo e nervosismo tra i due giocatori. Con un dritto lungo linea con i piedi dentro il campo Lopez si porta 5-4, è un tie break bellissimo.
Cilic si inventa un lob assurdo che scavalca Feliciano Lopez e cade in prossimità dell’incrocio delle righe, pareggia i conti e con un ace si porta avanti 6-5 guadagnando anche match point. Lopez serve per far continuare l’incontro e si trova costretto a difendersi con la seconda, chiude il punto con una voleè coraggiosissima e si va 6 pari. Feliciano Lopez si porta a match point con un ace e trasferisce tutta la tensone sula racchetta (e il braccio) di Marin Cilic che da vero campione annulla con un ace, 7-7. Tie break da antologia che prende una direzione improvvisa con un errore di Cilic dopo uno scambio lunghissimo. Secondo match pint per il giocatore di Toledo, questo però sul suo servizio, annulla Cilic a rete, splendido. Con un ace Lopez si porta 9-8 e si guadagna un altro match point, il terzo. Cilic si difende nuovamente con la seconda e Feliciano Lopez chiude in 2 ore e mezza con il punteggio di 4-6, 7-6(2), 7-6(8).
Partita combattuta e un tie-break favoloso.

Andrea Rossi

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

49 minuti fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

54 minuti fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

1 ora fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

2 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

2 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

2 ore fa