Categories: CIRCUITO ATP

Atp Roma: Nadal avanti senza giocare, Raonic e Nishikori vincono in due set

ALMAGRO SFORTUNATO, OK NISHI E RAONIC- Vince, ma purtroppo non può sorridere Rafa Nadal, il quale ha passato il turno a discapito del suo amico Almagro, che ha dovuto alzare bandiera bianca dopo soli 3 giochi. Lo spagnolo si é fermato improvvisamente nel bel mezzo di uno scambio di gioco e la parte che interessa questo problema sembra essere il legamento. Avanza invece disputando un ottimo match il nipponico Nishikori, che sembra essersi ripreso dopo il forfait a Madrid e, nella giornata odierna, ha avuto la meglio su David Ferrer. Al tennista di Shimane é bastata meno di un’ora e mezza per superare il suo avversario, il quale ha titiubato parecchio al servizio, perdendo in due parziali con lo score di 75 62.[fncvideo id=102991]

Infine, passa il turno anche la tds 5, Milos Raonic, ma il vero protagonista di questo match é stato il suo avversario, l’intramontabile Tommy Haas, che ha dato spettacolo soprattutto dopo la fine dell’incontro. Il gigante canadese non ha incontrato grosse difficoltà ed ha chiuso in due set, mettendo a segno un break in entrambi e non dando alcun segnale di fragilità, se non nell’ultimo gioco, dove si é trovato ad annullare due palle break per poi trionfare. Su un Pietrangeli gremito, però, é stato il tedesco ad infiammare il pubblico regalando a fine partita qualsiasi cosa gli capitasse a tiro, partendo dagli asciugamani, passando per la maglietta e finendo per le racchette, lanciate per aria tra la folla impazzita che cercava di farle sue. Infine, c’é stata un’inevitabile standing ovation che ha accompagnato l’ex numero 2 al mondo fuori dal campo, quasi per ringraziare quanto fatto da questo immenso uomo e per quanto dato a questo sport.

VINCONO SOCK E DEL POTRO, ZVEREV GIOCHERÁ CON FOGNINI- Nelle altre sfide, sono usciti vincitori Jack Sock, che ha rischiato contro il ceco Vesely, ma alla fine ha portato a casa la vittoria spuntandola al tie-break del terzo set; Juan Martin Del Potro, altro super campione, che ha sconfitto un buon Kyle Edmund in un incontro molto tirato e terminato con il punteggio di 75 64. Infine, é stato svelato l’avversario di Fabio Fognini, ovvero colui che avrebbe fatto suo il match che vedeva opposti Viktor Troicki e la tds 16, Alexander Zverev. Come da pronostico, ha vinto il giovane di Amburgo che ha amministrato molto bene la situazione, vincendo il match con lo score di 63 64, maturato in un’ora e 22 minuti di gioco grazie ad un break per parziale.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

3 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

6 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

6 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

7 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

7 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

8 ore ago