Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Atp Roma: Nadal batte un buon Djokovic e vola in finale

Dopo un combattutissimo match è Rafael Nadal a spuntarla su Novak Djokovic volando così per la decima volta in finale agli Internazionali BNL d’Italia. Il maiorchino si impone sull’avversario di tante battaglie, che non affrontava da più di un anno, con il punteggio di 7-6 (4)-6-3 smorzando le velleità di un Djokovic quasi ritrovato.

PRIMO SET – Parte subito aggressivo il serbo che nel game d’apertura si procura due palle break prontamente salvate da Nadal. È un maiorchino troppo passivo e un pizzico falloso quello che si vede nei primissimi giochi del match, con Djokovic che riesce a disegnare traiettorie insidiose, quasi degne della versione 2015-2016. Livello tecnico dell’incontro che si eleva notevolmente a partire dal sesto game (3-2 Nadal), quando è Djokovic ad allentare la resistenza cedendo sotto i colpi di un incalzante spagnolo che quindi opera il break issandosi sul 5-2 senza particolari patemi. Il serbo non si arrende e dopo aver tenuto a 15 il proprio turno di servizio (5-3), riagguanta il break subito poco prima riportando il conto dei games in parità (5-5). È senz’altro il miglior Djokovic ammirato quest’anno e Nadal capisce che non potrà concedersi pause. Portati a casa i rispettivi turni di battuta, la prima partita della prima semifinale vive l’epilogo probabilmente più giusto e atteso, il tiebreak. Nadal è il primo a scappar via e dopo uno scambio estenuante conclusosi con uno smash si porta a condurre 3-1. Alla fine il tennista di Manacor pone fine alle velleità del rivale ottendendo il primo set 7-6 (4) con una magistrale risposta di rovescio che lascia di sasso un impotente Djokovic.

SECONDO SET – Dopo un dispendiossimo primo parziale, Nadal torna a imprimere il suo ritmo senza troppi problemi. Il serbo tiene agevolmente il primo game del set, ma a partire dal terzo gioco è proprio lui a cedere per primo il servizio (2-1) denotando ancora qualche crepa psico-fisica. Djokovic non ci sta, Nadal è il solito martello, ma è il serbo che riesce ad imbrigliare le fitte ragnatele del maiorchino nell’ottavo gioco trascinandolo ai vantaggi. Il tennista iberico rintuzza con un ottimo dritto l’ultimo vano assalto del serbo portando a casa un preziosissimo turno di servizio (5-3). Alla fine Djokovic si arrende all’impeto dell’uragano Nadal cedendo a 30 il servizo (6-3) e consegnando di fatto all’avversario l’opportunità di iscriversi per l’ottava volta nell’albo d’oro del Masters 1000 romano. Ad attendere il numero due del mondo nell’ultimo atto del torneo ci sarà uno tra Alexander Zverev e Marin Cilic.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Allenamento mentale nel tennis: focus, pressione e gestione dei momenti chiave

Nel tennis, a ogni colpo corrisponde una decisione. A ogni punto, un micro-duello di nervi…

11 ore fa

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

24 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

24 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

1 giorno fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

1 giorno fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

1 giorno fa