Roger Federer
PRIMO SET – I primi game della frazione si sono svolti a ritmi estremamente elevati. Dimitrov ha aggredito lo svizzero appena ne ha avuta la possibilità, attraverso l’esecuzione di profonde e pregevoli accelerazioni, compiute con entrambi i fondamentali. Di contro, Federer ha contenuto l’iniziativa del bulgaro, tentando di sorprenderlo con improvvisi contrattacchi. Tuttavia, nelle fasi centrali del parziale, Dimitrov non si è rivelato in grado di mantenere alta la pressione sull’avversario. Di conseguenza, ha diminuito in modo vistoso l’intensità del suo tennis, permettendo a Federer di entrare sempre più incisivamente nei duelli da fondo campo. In merito al punteggio, Federer ha conquistato il break alla prima circostanza utile: sul 30-40 del quinto gioco, a seguito di una serie di ripetuti cambi di ritmo, ha costretto Dimitrov a commettere un errore determinante di rovescio. Al settimo game, l’elvetico si è portato ulteriormente in avanti con il punteggio, approfittando di una fase problematica attraversata dal bulgaro, dove ha commesso diversi errori, tali da condurlo a cedere il servizio per la seconda volta. Infine, sul 5-2, Federer ha chiuso il set mantenendo il proprio turno di battuta senza incontrare particolari ostacoli.
SECONDO SET – La seconda partita è iniziata nel migliore dei modi per il campione di Basilea, il quale si è aggiudicato agevolmente un break in apertura. Mentre Dimitrov ha avuto un calo di rendimento piuttosto lampante, dove si è mostrato statico e poco sicuro negli appoggi. Una condizione, presumibilmente, dipesa dall’insorgere di un problema fisico. Sta di fatto che in pochi minuti si è trovato sotto 4-1, con due break di svantaggio. Al settimo game è riuscito a conservare la battuta, realizzando il secondo game del parziale. Ma al termine del set, sul 5-2 e con lo svizzero alla battuta, si è dovuto arrendere definitivamente.
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…