Categories: CIRCUITO ATP

ATP Rotterdam: l’ultimo atto sarà Berdych-Wawrinka

Anche il torneo di Rotterdam nella giornata di oggi vedrà il suo epilogo. I protagonisti di questa finale saranno il Tomas Berdych e Stan Wawrinka che hanno avuto la meglio nella giornata odierna rispettivamente nei confronti di Gilles Simone e Milos Raonic. Valutando attentamente le condizioni in cui i due finalisti arrivano a giocarsi il titolo si può ben capire che il match di domani sarà alquanto equilibrato.

Da una parte il ceco Tomas, noto suo malgrado per il gran numero di finali perse, che ora vuole invertire la tendenza e riuscire a mettere qualche titolo in più in bacheca, non accontentandosi più dei buoni piazzamenti che spesso ottiene nei vari tornei. Il ceco arriva a questa finale battendo in due facili set il francese Simon, avversario che spesso ha sofferto. Per Berdych si tratta della seconda finale dell’anno, dopo quella di Doha, e della 26esima in carriera.

La forma del cieco deve però fare i conti con quella dello svizzero, altrettanto voglioso di aggiudicarsi il titolo olandese. Berdych difende il titolo dello scorso anno e non è certamente sua intenzione mancare l’appuntamento con la riconferma della vittoria. Fatto sta che l’attuale numero otto del mondo non gli lascerà vita facile per quanto riguarda la vittoria finale.

Stan è riuscito a vincere il confronto con Raonic, in un match del tipo “serve and point” per entrambi i giocatori, molto rinomati in termini di efficacia al servizio. E come di consueto accade in questi casi per decidere le sorti del match si arriva al tie-break. Questa volta ci si è arrivati ben due volte, a sottolineare il grande equilibrio messo in campo dai due.

La solidità al servizio ha permesso loro di tenere tutti i game in battuta e di annullare anche quelle poche palle break concesse, soprattutto da Stan. Solo nei tie-break, specialmente nel secondo c’è stata una girandola di mini-break, conclusasi in favore dello svizzero. Se quest’ultimo dovesse ripetere questa prestazione al servizio, con quasi 3 punti su 4 vinti col servizio per Berdych non sarà affatto facile riuscire a prevalere.

Già nei match precedenti Wawrinka aveva dato sfoggio di un particolare feeling con il servizio in questo torneo, e nella semifinale non ha tradito le aspettative. In caso di vittoria per lo svizzero ci sarebbe un ex-aequo per il settimo posto in classifica. Negli head-2-head è in netto vantaggio Stan con 9 vittorie a fronte di sole 4 sconfitte. Il dato lampante è però che lo svizzero ha vinto tutti gli ultimi cinque scontri diretti.

Lo svizzero, alla luce di quanto detto, parte in vantaggio, anche se Berdych ha meno minuti in campo in questo torneo e potrebbe avere in corpo qualche energia in più, che alla lunga potrebbe fare la differenza. Alle 15.30 italiane prenderà il via questo emozionante match e chissà che non ci riservi qualche sorpresa.

Di Simone Marasi

Simone Marasi

Recent Posts

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

20 ore ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

1 giorno ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

1 giorno ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

2 giorni ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

2 giorni ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

2 giorni ago