Categories: CIRCUITO ATP

Atp ‘s-Hertogenbosch: la finale sarà tra Gasquet e Chardy

La testa di serie numero due del tabellone, il francese Richard Gasquet, si è guadagnato l’accesso alla finale dell’ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch. Nella prima semifinale della giornata si è imposto su Bernard Tomic, con il punteggio di 6-4 6-7(6) 6-2. Si è trattato di un confronto bilanciato nel complesso, anche se il giocatore transalpino, a differenza del suo avversario, ha potuto contare su di una solidità al servizio sbalorditiva. Una condizione di gioco che alla lunga ha fatto la differenza: Gasquet in tutta la partita non ha mai concesso il break ed ha fatto registrare addirittura l’83% di prime in campo, con 13 ace realizzati. L’australiano, di contro, pur esprimendosi a livelli discreti, in particolare nel corso della seconda partita, dove è stato in grado di aggiudicarsi il tie break, ha avuto qualche esitazione di troppo in occasione delle fasi salienti della gara. Inoltre, durante il parziale decisivo si è dimostrato eccessivamente falloso alla battuta, finendo per cedere due break fondamentali e la partita.

Nella seconda semifinale della competizione olandese, Jeremy Chardy ha avuto ragione di Matthew Ebden, con il punteggio di 6-4 7-5. Il tennista transalpino non ha incontrato particolari ostacoli in questa sfida, grazie ad una sapiente gestione delle fasi di palleggio e ad una battuta affidabile ed efficacie. Il suo avversario, di contro, non si è espresso con la necessaria costanza, rivelando alcuni cali di tensione che l’hanno portato ad incorrere in diversi errori non forzati e a perdere i punti decisivi.

I punteggi:

[2]R.Gasquet b. B.Tomic 6-4 6-7(6) 6-2

J.Chardy b. M.Ebden 6-4 7-5

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

23 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

23 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

23 ore ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

23 ore ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

23 ore ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 giorni ago